Navigate forward to interact with the calendar and select a date. Press the question mark key to get the keyboard shortcuts for changing dates.
La casa in cui Cesarina Emanuela accoglie i suoi ospiti è molto spaziosa, arredata con gusto antico e raffinato e inondata di luce grazie all’ampio terrazzo da cui si può godere di un bellissimo panorama sul Golfo di Napoli e ammirare in tutto il suo splendore il Vesuvio. Un angolo magico della casa in cui la serata solitamente si protrae in chiacchiere con gli ospiti anche fino a notte inoltrata.
La sua ricetta di famiglia pubblicata nel libro Slow Food "La cucina di casa delle Cesarine" è la minestra maritata di Maria . Emanuela racconta: "Dal matrimonio tra tanti tipi di carne e verdura nasce un piatto tipico della cucina popolare napoletana, immancabile sulle tavole partenopee in occasione delle feste comandate; a casa mia si cucinava sempre a Natale. Nella pentola della zuppa maritata a “sposarsi” (maritarsi) sono tanti tipi di carne e verdure. Come ogni ricetta della cucina popolare, non esiste una versione univoca, ma ogni famiglia"