L’immenso Federico Fellini affermava "La vita è una combinazione di pasta e magia".
Mossi da questa convinzione e dal nostro DNA abbiamo deciso di lanciare il progetto Cesarine TV, una miniserie (in diretta streaming) di lezioni di cucina completamente gratuite.
Si possono seguire sui nostri profili Instagram e Facebook a partire da Lunedì 7 Dicembre.
Ecco i prossimi eventi in programma (start: ore 19.00)
👉 23.12.2020: Cesarina Rosa - Polpette con i piselli
👉 30.12.2020: Cesarina Patrizia - Pasta fresca d ecorata
👉 04.01.2021: Cesarina Ramona - Cotoletta milanese
👉 06.01.2021: Cesarina Benedetta - Casoncelli
👉 08.01.2021: Cesarina Teresa - Ravioli di Pesce
👉 11.01.2021: Cesarina Paola - Zuppa inglese
👉 15.01.2021: Cesarina Paola S. - Biscotti al vino
👉 16.01.2021: Cesarina Sissi - Torta di mele
👉 20.01.2021: Cesarina Nicoletta - Tortelli di zucca
👉 22.01.2021: Cesarina Patrizia - Pasta frolla, segreti e consigli
👉 25.01.2021: Cesarina Giulia - Pinza
👉 26.01.2021: Cesarina Juanita - I Taralli
👉 29.01.2021: Cesarina Maria Costanza - Pesce Spada alla Ghiotta
👉 01.02.2021: Cesarina Patrizia - Pasta frolla, segreti e consigli
👉 11.02.2021: Cesarina Rita - Baccalà Man tecato
👉 12.02.2021: Cesarina Maria Rita - Gueffus e Cucina senza glutine
👉 15.02.2021: Cesarina Alba - Tortino di alici della nonna
👉 18.02.2021: Cesarino Damiano - Zuppa di cipolle
👉 23.02.2021: Cesarina Barbara - Tortello al nero di seppia con salmone e ricotta
👉 26.02.2021: Cesarina Sveva - Cacio e Pepe
👉 01.03.2021: Cesarina Emanuela - Frittata di maccheroni
👉 04.03.2021: Speciale Ricetta contro ricetta - Pizza Napoletana vs Pizza Romana
👉 05.03.2021: Cesarina Sabrina - Tortelli di cavolo, patate e formaggio delle grotte
👉 08.03.2021: Cesarina Gilda - Torta Mimosa
👉 22.03.2021: Speciale Ricetta contro Ricetta - Lasagna vs Vincisgrassi
👉 26.03.2021: Cesarini Fabiana e Andrea - Torta di Castagne
👉 29.03.2021: Cesarina Silvana - Passatelli con brodo di pesce
👉 30.03.2021: Sfida di ricette - Torta Pasqualina vs Erbazzone
👉 02.04.2021: Sfida di ricette - Tiramisù classico vs Tiramisù al limoncello
Sfida di Ricette: Torta Pasqualina vs Erbazzone
Piatto tradizionale dell’arte culinaria bolognese. È un piatto antichissimo le cui prime tracce si trovano in una pergamena del 1112 e in una bolla di Papa Alessandro III del 1169.
Secondo la leggenda il tortellino prende la sua forma dalla voglia di raffigurare in cucina l’ombelico di Venere.
Generalmente vanno cotti e mangiati in brodo di carne di manzo e di cappone o gallina e il ripieno è composto di lombo di maiale, prosciutto crudo, mortadella, parmigiano e noce moscata.
Scopriremo tutto sulla sua preparazione con la nostra Cesarina Alessandra.
Guarda la registrazione qui
I pizzoccheri sono un piatto tipico della regione Lombardia preparato con farina di grano saraceno miscelata con altri sfarinati.
La coltivazione del grano saraceno si diffuse molto anche in zone disagiate ed improduttive, poiché tale specie matura in breve tempo ed è molto adatta ai territori alpini.
Le prime testimonianze sui pizzoccheri si trovano in antichi testamenti del XVIII secolo, in cui venivano lasciati in eredità gli attrezzi da cucina per prepararli.
La nostra Cesarina Annamaria ci condurrà per mano nella loro preparazione.
Guarda la registrazione qui
"...niuna altra cosa facevano che far maccheroni e raviuoli e cuocergli...". Addirittura citati da Boccaccio nel Decameron, i ravioli sono uno dei piatti italiani più conosciuti al mondo.
Erano già diffusi in epoca Medievale e si ipotizza la loro prima apparizione intorno al 1100.
Vengono preparati con diversi tipi di ripieni, e nella loro ricetta originale l’impasto si caratterizza più per la ricchezza di acqua che di uova.
La Cesarina Cecilia vi aspetta Venerdì 11 Dicembre alle ore 18.
Guarda la registrazione qui