Flavia ci accoglie nella splendida Roma, città eterna dall’inestimabile patrimonio storico e artistico. La casa della nostra Cesarina si trova nel cuore del centro storico, a pochi passi dallo stupendo parco di villa Borghese e non troppo distante dalle Terme di Diocleziano. Gli antenati della nostra Cesarina, piemontesi, si sono trasferiti nella capitale dopo la nascita del Regno d’Italia, anche se Flavia non dimentica certo di avere anche origini ebraiche.
Anzi, la sua Cucina prende spunto proprio dalla fusione tra la tradizione giudaica e quella romana: un sodalizio, ci spiega, «che ha creato un matrimonio fortunato e inscindibile, riuscito soprattutto grazie alla genuinità culinaria delle due culture».
- Crostini con le alici
- Rigatoni all'amatriciana
- Stufato di vitello con le cipolle
- Piselli con il prosciutto
- Cicoria saltata
- Crostata di ricotta e visciole
- Amaretti
- Crostini con acciughe e fiordilatte
- Timballo in bianco
- Polpettine di tacchino e ricotta ovina
- Piselli degli orti romani con il prosciutto
- Melanzane trifolate
- Spumette al cioccolato
- Torta babà
Scegli l'esperienza che preferisci e conferma la tua prenotazione. Il Team Cesarine ti contatterà per personalizzare la tua esperienza e riceverai un’e-mail di conferma con tutte le informazioni necessarie
Le esperienze si svolgono in location private, dotate di dispositivi di sicurezza
Il nostro Team ti guida durante l'organizzazione della tua esperienza
Sistema di pagamento garantito e cancellazione gratuita fino a 24h prima