Corso di cucina: impara a cucinare le ricette della tradizione e gusta i piatti preparati durante il corso
- Pettole
- Orecchiette con sugo di pomodoro fresco e basilico
- Tiramisù
Il corso comincerà con la preparazione dell'impasto delle pettole e per le orecchiette. Mentre la pasta riposa, prepareremo il dessert, un classico della cucina italiana, il tiramisù. Le pettole verranno fritte al momento e gustate come antipasto, accompagnate da salumi e formaggi. A seconda della scelta del menù, tradizionale o vegetariano, le orecchiette verranno condite con il ragù o con un sugo vegetale, preparati tutti precedentemente da me. Al termine del corso, ogni partecipante avrà imparato segreti e aneddoti della cucina pugliese.
Vegetariano
Recensioni
- Excelent class and Juanita is an excellent and very warm person and teacher. We had a lot of fun and ate some really good Italian dishes. Very glad we did this!
- Juanita was a lovely host and excellent teacher. My fiancé and I learned so much about pasta, ingredients, Italian life, and the spirit of Italian cooking. My fiancé is a beginner pasta-maker and I am more advanced but Juanita was able to make the experience great for both of us. I would love to return to Bari and take another class with Juanita!!
- Nous avons passé un super moment en compagnie de Juanita qui a su nous transmettre sa passion pour la cuisine. Nous recommandons certe expérience à 1000%
- Juanita was a wonderful host and teacher. We practiced our Italian and she her English with some help from google translate. Dinner was homemade pasta with her family’s sauce, pepper rolls, and tiramisu. We loved it all and the gracious company! Grazie Juanita!
129,00 € per ospite
64,50 € per bambino
Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.Juanita
Cesarina dal 2018Città: Ruffano Lingue: Italiano e IngleseÈ una scoperta affascinante quella della città di Bari e dei suoi due volti: l’elegante quartiere murattiano e la Bari vecchia, adagiata sull’Adriatico. Un città solare e piena di tradizioni storiche e gastronomiche, dove ci si può addentrare tra le stradine del centro storico, guidati dal profumo delle friselle, dell’olio d’oliva fresco e dei pomodori maturati al sole. O rimanere incantati nel guardare le classiche 'massaie' baresi intente nell'arte del piegare le orecchiette, che qui non sono solo una pasta, ma una vera e propria religione. I sapori e gli odori della cucina barese ci portano fino alla casa di Juanita, la nostra Cesarina, con la passione per l'arte culinaria, ereditata dalla nonna Matilde, regina dei fornelli. Il suo nome - Juanita - ci può trarre in inganno, ma è davvero una pugliese doc. Lo possiamo scoprire sedendoci alla sua tavola, una tavola ricca di piatti legati alla tradizione, dove possiamo gustare le tipiche orecchiette alle cime di rape, il polpo alla pignata o cavatelli con le cozze e, ovviamente, i taralli che accompagnano ogni piatto.