Loading

Corsi di cucina

Dolomiti nel piatto: tre modi di gustare la "montardela"

Image Profile

Anna

 Spormaggiore

 Durata 2h 30m

 Max 4 ospiti

Lingue parlate: Italiano e Inglese

Corso di cucina con una ricetta a tua scelta e a seguire un menù a 3 portate composto dal piatto oggetto del corso più 2 portate preparate da te

Il tuo menu

    Conoscerete, attraverso tre piatti, la nostra "mortandela": polpetta di carne suina, tipica della Val di Non, che dai tagli meno pregiati, con aggiunta di spezie e una sapiente affumicatura, la rende adatta sia a piatti cotti che mangiata in purezza.

    Nelle mie ricette la troverete poco trasformata, lasciata in purezza in modo da assaggiare tutta la sua particolarità. Vi accompagnerò alla scoperta di un antipasto sfizioso e saporito, el tortel de patate, che con la sua croccantezza ben si accompagna alla mortandela, per passare ad una zuppetta di porri, patate e fiori di montagna dove la mortandela a piccoli pezzetti dona quel sapore affumicato che incanta. Si passa poi ai rufiòi, tipici gnocchi di pane e spinaci. Qui la mortandela diventa una salsa saporita che condisce il nostro piatto.

    Recensioni

    Non ci sono ancora recensioni.

    105,00 € per ospite

    50,00 € per bambino

    Dove
    Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
    Image Profile
    Anna
    Cesarina dal 2020Città: Spormaggiore    Lingue: Italiano e Inglese

    "La semplicità fa parte della mia vita, tanto che i miei amici si siedono volentieri alla mia tavola perchè i miei piatti ricordano loro quelli della mamma, della nonna, sapori e odori che portano alla mente l'infanzia e i ricordi. La mia casa è in una zona tranquilla e si affaccia su un bellissimo giardino dove organizzare cene estive. Mi piace invitare i miei amici a casa e proporre loro  una cucina legata al territorio."

    Vedi di più
    FAQ

    Come funziona?

    Perché prenotare con Cesarine?

    Famiglie e viaggiatori solitari, Benvenuti!

    Cancellazione gratuita