Loading

Image Profile

Annarita

 Camaiore

 Durata 1h 30m

 Max 6 ospiti

Lingue parlate: Italiano e Inglese

Menù tradizionale: antipasto, primo pasta fresca e dolce

Il tuo menu
  • Acciughe ripiene con finto gazpacho
  • Tagliatelle alla trabaccolara
  • Cheesecake al bicchiere

Un assaggio della cucina di mare della Versilia, dentro casa o in giardino accolti da un'atmosfera familiare. La trabaccolara è un sugo di pesce tipico della città di Viareggio. Il nome deriva dal trabaccolo, un’imbarcazione utilizzata dai pescatori di San Benedetto del Tronto, alcuni dei quali si trasferirono a Viareggio tra l’inizio degli anni ’20 e la fine degli anni ’30. La ricetta di questo condimento è adatta per condire la pasta. Si tratta di un piatto povero, realizzato con i pesci di fondale, utilizzati solitamente per fare le zuppe, un po’ d’aglio e pomodoro .

Recensioni
5.0
1 recensione
Un pranzo pasquale così, preparato con amore da Annarita (insieme al marito Michele e al figlio “Amore”-Dario), per due famiglie (la loro e la nostra) che si incontravano per la prima volta, è stato semplicemente meraviglioso! Michele, Monica e “Amore”-Guglielmo
Famiglia Vicario (Udine) - aprile 2023

55,00 € per ospite

27,50 € per bambino

Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
Image Profile
Annarita
Cesarina dal 2022Città: Camaiore    Lingue: Italiano e Inglese

 "Sono nata in Garfagnana, una zona verde tra l’Appennino Tosco-Emiliano e le Alpi Apuane, un’isola felice di gente semplice, solidale e coraggiosa, che in passato ha conosciuto la povertà e la fatica e, per molti anni i boschi, le castagne, i funghi e la neve sono stati il mio pane quotidiano. Per amore mi sono trasferita a Camaiore e il mare, il pesce e le barche sono entrati a far parte del mio mondo. Cucinare per me è tradizione, ricordo, passione, amore, generosità, cura di sé e degli altri. Dal 2012 ho un blog di cucina Il bosco di alici, nel quale racconto di me e della mia cucina. Ho imparato a cucinare guardando mia madre farlo ogni giorno, con amore, con dedizione e con rispetto. Cerco sempre di usare ingredienti di qualità, di utilizzare prodotti del territorio e di non sprecare il cibo. Ho lavorato nella cucina di agriturismi, ristoranti e come personal chef, cercando ogni volta di imparare e migliorare".  

Vedi di più
Potrebbero interessarti
FAQ

Come funziona?

Perché prenotare con Cesarine?

Famiglie e viaggiatori solitari, Benvenuti!

Cancellazione gratuita

  1. Hai bisogno di aiuto per prenotare o scegliere un'esperienza? Contattaci!
  2. +39 3401564661
  3. +39 051 0501049
  4. LUN / VEN   9:00-18:00