Donatella
Firenze
Durata 2h 30m
Max 4 ospiti
Lingue parlate: Italiano e Inglese
Un menù speciale
Si ipotizza che proprio a Firenze sia nata l’elaborata cucina francese grazie a Caterina dé Medici.
Una storia che sono felice di raccontare durante quest'esperienza e gustando delle deliziose e tradizionali ricette che vi proporrò a tavola.
Reviews
5.0 su 5 - 7 Recensioni
- A fabulous host! We aren't the best cooks and Donatella guided us through the two pastas and tiramisu- truly a wonderful person. Then we sat down and had dinner with her, her husband and son- a great way to learn more about the culture!
- Donatella was a really good teacher and excellent host. She taught us patiently, explained the differences between different types of pasta, told us stories about florentine food and traditions and make cooking pasta very approachable and easy. The lunch was very good! We enjoyed sitting at the table with Donatella and her family, who taught us about italian culture and heritage. We really enjoyed our time there and would really recommend this experience!
- We absolutely loved our experience. The visit to the market was great and the food we learned to prepare was even better than we expected. Donnatella is a wonderful hostess. I would highly recommend this experience.
- Good service, would recommend
- The experience was amazing. It was fantastic to learn such authentic recipes, and the manner in which they were taught was simple and easy to understand. We are very grateful for the time we spent in your home and with your family! Thanks for everything.
95,00 € per ospite
47,50 € per bambino
Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.Donatella
Cesarina dal 2018Città: Firenze Lingue: Italiano e IngleseFirenze, che come scrisse Stendhal possiede un “fascino sottile”, è un museo a cielo aperto, ricco di capolavori architettonici e opere d’arte uniche al mondo. Qui nel cuore della città, racchiuso nell’antico tracciato delle mura medievali, in una via di antichi palazzi, dove si assapora l'antica storia fiorentina, incontriamo Donatella, la nostra Cesarina fiorentina doc. Donatella ha studiato arte, architettura, le piace sperimentare diverse tecniche artistiche, dalla carta pesta alla ceramica, e mettere le mani in pasta. Quest'ultima passione la condivide con il marito e i figli, con i quali ama fare la pasta fatta a mano, un modo perfetto per insegnare l'arte culinaria divertendosi. In casa di Donatella si respira sempre aria di festa e dei sapori tipici della cucina toscana. I suoi piatti, dalle pezzole alla carabaccia di Caterina de' Medici, sono ricette che hanno reso celebre nel mondo la cucina francese, ma che in realtà arrivano dall’Italia. Proprio da Firenze e dalla corte dei Medici. Insieme alle forchette, Caterina de’ Medici, infatti, portò con sé a Parigi quelli che sarebbero diventati i macarons, le omelette, le crepes, la “francesina”, la soupe d’oignons e i bigné. Alla tavola di Donatella possiamo rivivere la storia dei piatti che hanno viaggiato sull’asse Firenze-Parigi e avere il piacere di assaggiarli.