Loading

Image Profile

Teresa

 Vico Equense

 Durata 3h

 Max 2 ospiti

Lingue parlate: Italiano e Inglese

Un corso di cucina speciale

Il tuo menu

    Il migliaccio è un piatto della tradizione gastronomica napoletana, preparato nel periodo di Carnevale e di Pasqua, ma che si gusta piacevolmente tutto l'anno. La versione rustica è un piatto unico, gustoso e pratico da portare con sé per una gita in costiera nelle giornate primaverili. Ad una base di semola cotta nel latte si aggiungono uova, ricotta, salsicce e formaggi a piacimento.

    Il migliaccio dolce è, invece, una torta morbida di semolino cotto nel latte, aromatizzato con la scorza d'arancia e limoni, unito poi con un impasto a base di uova, zucchero e ricotta a cui si aggiungono uvetta passa e canditi a piacere. Per togliervi l'imbarazzo di scegliere tra le due versioni, li prepareremo entrambi e ci delizieremo. "Abbiamo un cognome da difendere!"

    Recensioni

    Non ci sono ancora recensioni.

    129,00 € per ospite

    64,50 € per bambino

    Dove
    Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
    Image Profile
    Teresa
    Cesarina dal 2022Città: Vico Equense    Lingue: Italiano e Inglese

    "Mi chiamo Teresa ed ho la fortuna di vivere a Vico Equense, una splendida cittadina che vanta una tradizione enogastronomica nota nel mondo e che ha dato i natali ad alcuni tra i più famosi chef stellati del momento. Sono una persona semplice ed ospitale, amo condividere i piaceri della tavola con parenti ed amici. Ripropongo spesso antiche ricette di famiglia ma non disdegno il fascino dell'innovazione e della sperimentazione. Il mio amore per la casa, la terra, la cucina e le cose semplici mi fanno portare in tavola prevalentemente piatti vegetariani  a base di ortaggi e verdure, rigorosamente di stagione, coltivati da me e dalla mia famiglia in un orto a pochi chilometri da casa mia (situata in pieno centro cittadino). Immancabili le nostre eccellenze casearie che vanno dal fiordilatte alla ricotta fresca al prelibato provolone del monaco. I miei menù varieranno ovviamente in base alla stagionalità della materia prima. Secondo le migliori tradizioni di famiglia con i prodotti del mio giardino realizzo consserve di tutti i tipi, dai sott'olio alle marmellate per finire con le conserve di pomodoro".

    Vedi di più
    Potrebbero interessarti
    FAQ

    Come funziona?

    Perché prenotare con Cesarine?

    Famiglie e viaggiatori solitari, Benvenuti!

    Cancellazione gratuita