Loading

Image Profile

Cristina

 Faloppio

 Durata 1h 30m

 Max 6 ospiti

Lingue parlate: Italiano, Inglese, Tedesco, Francese

Menù tradizionale: antipasto, primo pasta fresca e dolce

Il tuo menu
  • Sformatino di formaggi freschi avvolti da prosciutto crudo
  • Tagliolini alle erbe aromatiche con ragù di cortile
  • Caulat con fragole fresche e granola

Pranzo o cena a tre portate, circondati da un giardino fiorito con vista sulle colline comasche.

Il menù sarà preceduto da un aperitivo di benvenuto. Ogni portata punta a valorizzare i prodotti di eccellenza locale quali le verdure di stagione provenienti dai nostri orti e i formaggi di latte vaccino e di capra delle Aziende agricole della Val Mulini. Una pasta fatta in casa con le erbe aromatiche e il dolce “caulat” che racchiude i segreti di un’antica ricetta lombarda saranno i piatti di punta di questo menu, il tutto accompagnato da vini pregiati del territorio. Sono inclusi acqua e caffè. Sono previste alternative vegetariane su richiesta. Amo condividere e valorizzare i sapori naturali e la genuinità dei prodotti che offre la mia terra in abbondanza.

Recensioni
5.0
7 recensioni
Cesarine Cristina was a wonderful hostess! I had the best experience from our first contact. She was quick to respond with details and helped to answer all of my questions. She welcomed me with much warmth into her beautiful home. It immediately felt like a family experience. We made a delicious starter, Lombardi pasta and a nostalgic crème dessert. All ingredients were fresh and top quality. Everything was delicious and VERY filling (I was happy I skipped breakfast). Definitely a highlight of the vacation, especially if you want an authentic experience.
Ashley - maggio 2023
My wife & I had a wonderful evening with Christina & her husband Georgio. She had us make Ravioli, Gnocchi & Tagliatelle. The cooking area was nice and cosy and the ingredients were nicely prepared for us. What made the experience great beside Christina’s pasta making skills and guidance is the context she gave us about where each ingredient came from (all locally sourced) and the history behind its use in the region as a result of which I have a new appreciation for pasta! We had a the most interesting conversation over long dinner in her living room. That evening was one of the highlights of our trip to Italy. I’d strongly recommend booking a class with her.
Yasser Taqi - maggio 2023
The cooking class was well prepared and enjoyable. The ingredients were sourced from local farmers and Cristina’s own garden. She is very friendly and passionate about cooking, her cooking knowledge and skills are impressive. After the cooking class we enjoyed the food together with Cristina’s family. I was impressed with table set as the plates were painted by family’s grandmother with paintings of most popular places around Como. I have learned from the family about local food and produce. This was an amazing, unique experience, I highly recommend Cesarine’s cooking classes!
Gosia  - maggio 2023
It was a wonderfull evening -Thank you Christina !
Dr. Hans-Martin Blättner - aprile 2023
Buona cucina tradizionale con ottimi prodotti locali fanno di questa location da Cristina un delizioso e tranquillo angolo dove poter gustare, non solo col palato ma anche con gli occhi, la tavola impeccabile e l'impiattamento che offrono un colpo d'cchio non scontato (impossibile dimenticare gli gnocchi di zucca in brodo fatti a mano con i funghi chiodini!). La durata della cena è stata tutta molto piacevole e rilassante grazie anche alla coversazione simpatica ma mai banale della padrona di casa. Brava Cristina e grazie per l'esperienza positiva! Torneremo sicuramente!
Ottimo stile e ottima cucina! - aprile 2023

55,00 € per ospite

27,50 € per bambino

Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
Image Profile
Cristina
Cesarina dal 2022Città: Faloppio    Lingue: Italiano, Inglese, Tedesco, Francese

"La mia passione per la cucina nasce fin da quando da bambina mi piaceva osservare mia mamma che impastava con tanta cura la pasta frolla e mio papà che aveva una predilezione particolare per la pasta fatta in casa. Ricordo le cene con gli amici il sabato sera o i pranzi famigliari della domenica, dove le tagliatelle o le lasagne con la pasta fatta in casa erano un "must" e, per concludere, non poteva mancare una squisita crostata con la marmellata. In famiglia avevamo la mitica zia Cristina che faceva la cuoca in una ricca famiglia milanese. Il suo ricettario, manoscritto con una grafia che appartiene al passato, racchiude tanti piccoli segreti che annotava diligentemente e che oggi sono un patrimonio prezioso dove attingere tantissimi spunti e suggerimenti. La mia cucina è legata alle tradizioni, ma mi piace molto diversificare e dare un tocco particolare ai vari piatti delle specialità comasche e lombarde, utilizzando rigorosamente i prodotti locali, biologici e a km 0". 

Vedi di più
Potrebbero interessarti
FAQ

Come funziona?

Perché prenotare con Cesarine?

Famiglie e viaggiatori solitari, Benvenuti!

Cancellazione gratuita

  1. Hai bisogno di aiuto per prenotare o scegliere un'esperienza? Contattaci!
  2. +39 3401564661
  3. +39 051 0501049
  4. LUN / VEN   9:00-18:00