Nicolò
Venezia
Durata 3h
Max 8 ospiti
Lingue parlate: Italiano e Inglese
Un corso di cucina speciale
L'esperienza in casa mia ha come obiettivo quello di creare una connessione tra le persone attraverso il cibo e di mostrare il volto di una Venezia “locale” e genuina. Ma anche l'obbiettivo di trasmettere professionalità nel trattare gli alimenti in cucina è la missione che avremo. Nella mia cucina adoro usare prodotti stagionali contemporanei per arricchire i pasti dei miei commensali
Reviews
5.0 su 5 - 5 Recensioni
- Fantastic morning cooking with Nico and Maria, they made the creation of delicious fresh pasta fun and easy. The lunch where we ate our creations was relaxed and fun as well.
- Maria & Christina were amazing hosts that helped us make amazing pasta and tiramsu dishes that tasted fabulous! They provided an excellent environment with beautiful music and laughter! We had such a fabulous day with them!
- My partner and I had a wonderful experience with our chef Nicolò. He was very welcoming and friendly and gave a great lesson in traditional Italian cuisine and happily catered to my request for my meal to be vegan. We highly recommend!
- It was a great experience and the chef was lovely. We learnt a lot. Ate a lot. Drank a little. Perfect way to start the day
- So much fun! A great host. We learned so much. Definitely do this if you like to cook or eat Italian food.
150,00 € per ospite
75,00 € per bambino
Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.Nicolò
Cesarina dal 2021Città: Venezia Lingue: Italiano e IngleseNicolò e Maria accolgono i loro ospiti nell'appartamento all'interno di un palazzo storico del '500, che si affaccia su un campo veneziano, affiancato dal canale Rio Novo. Nicolò ci racconta come è nata la sua passione per la cucina. "Sono diventato un cuoco inizialmente per passione, poi perché ho aperto un ristorante italiano nelle Filippine ed, infine, perché ho deciso che fosse il momento di far rivivere a mia madre e alla sua bella casa veneziana la gioia di stare assieme a tavola e raccontarsi. Fin da bambino mia madre mi ha trasmesso il rispetto per il buon cibo e la cura nel prepararlo, ma anche l'etica di sacra ospitalità, che contraddistingue il popolo veneziano quando apre le porte della propria casa."