Gianluca
Calderara di Reno
Durata 2h
Max 4 ospiti
Lingue parlate: Italiano e Inglese
Menù tipico a 4 portate composto da antipasto, un primo pasta fresca, un secondo con contorno, un dessert e vino incluso
- Zuppa di ceci con lumache
- Tortelloni di zucca con salsa all'aglio nero
- Lombo di cinghiale con pesto alla bolognese, purè di mele e giardiniera
- Torta Tenerina
In questo menù d'autunno, pensato per una cena a 4 portate, i piatti che propongo sono legati alla stagionalità e al mio territorio.
Come antipasto, gusterete una zuppa di ceci con lumache, tipiche della campagna e allevate nel territorio bolognese.
Come primo, un piatto di pasta fresca della tradizione emiliana, i tortelloni ripieni di zucca. In questo caso, l'ho rivisitato in chiave moderna accompagnandolo con una salsa all'aglio nero, ossia aglio bianco di Voghiera DOP fermentato dal gusto umami.
A seguire, come secondo, il cinghiale, selvaggina molto diffusa nelle nostre colline bolognesi, servito con un pesto alla bolognese che viene reso inusuale al palato per la sua cottura in forno.
Vi aspetto a casa mia per proporvi queste delizie, accompagnati da ottimo vino locale.
Reviews
65,00 € per ospite
32,25 € per bambino
Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.Gianluca
Cesarina dal 2022Città: Calderara di Reno Lingue: Italiano e Inglese"La mia cucina la definirei una cucina "gourmet", ma del territorio, della tradizione, mi piace chiamarla una "cucina di campagna". La mia filosofia non prevede di avere sempre lo stesso menù per un lungo periodo, in quanto ritengo che bisogna seguire la stagionalità delle materie prime. Per questo motivo mi piace variare i miei piatti in base alla disponibilità e stagionalità dei prodotti. Mi piace fare la pasta fresca, utilizzare selvaggina, animali da cortile, lumache e verdure di stagione, quando possibile provenienti dal mio orto. A volte mi piace anche fare qualche proposta di pesce".