Elena
Lingue parlate: Italiano, Francese, Inglese
Pranzi e Cene: siediti a tavola e goditi un'autentica esperienza culinaria a casa di una Cesarina locale
Questo menù è tipico della festa patronale di Francavilla Fontana: la Madonna della Fontana.
Aperitivo di benvenuto:
Melanzane ripiene una tira l'altra con Vino bianco frizzantino locale.
Antipasto:
pite di zucchina ripiene di stracciatella, polpette fritte, trippa alla pignata, cruditè, peperoni alla pizzaiola, salamino locale, cacio in grotta,
Primo:
Maccarruni fatti a casa (Orecchiette e maccheroni al ferretto) con sugo e carne di Iadduzzu (gallo ruspante) alla pignata
Secondo:
Marretto (involtino di interiora avvolto da budello) con contorno di patate al forno
Dessert:
Torta ngilippata (pan di spagna bagnato con alchermes, ripieno di crema pasticcera, ricoperto di glassa e anesini).
Bevande:
Acqua naturale e frizzante, Vino "Primitivo di Manduria alla Sparacima",
Caffè e amari.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
95,00 € per ospite
47,50 € per bambino
Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.Elena
Cesarina dal 2022Città: Francavilla Fontana Lingue: Italiano, Francese, Inglese"Amo cucinare piatti di mare, poichè il mio paese è al centro dei due mari l'Adriatico e lo Ionio quindi specialita' di mare sfruttando le prelibatezze del territorio. Amo anche cucinare piatti di terra utilizzando i prodotti del mio orto ed anche i prodotti delle tantissime masserie della quale siamo ricchi il famoso cacioricotta pecorino o caprino le mozzarelle fior di latte in più le carni locali arrostite oppure la carne alla pignata".