Teresa
Lingue parlate: Italiano e Inglese
Corso di cucina con una ricetta di pasta fresca e a seguire un menù a 2 portate composto dal piatto oggetto del corso più un dessert preparato da te
- Gnocchi con frutti di mare
- Pastiera napoletana
In una splendida veranda con vista sull'incantevole golfo di Napoli prepareremo insieme dei delicatissimi gnocchi di patate che poi condiremo a piacimento con un sughetto fresco a base di pomodorini del mio orto e frutti di mare o con un pesto di basilico del mio terrazzo.
Chiuderemo il pasto con una deliziosa pastiera napoletana cotta nel forno a legna, una vera specialità. Doverosa una passeggiata a piedi per il centro cittadino. Vico Equense è una tappa d’obbligo e una perla per chi vuole visitare la costiera. Una cittadina piccola ma accogliente, situata tra Pompei e Sorrento,con panorami, luoghi da visitare e scenari mozzafiato, in cui poter apprezzare, oltre alla pregevole cucina, tutta la simpatia, la cordialità e l’originalità che caratterizza gli abitanti del posto.
Recensioni
- We had a wonderful experience with Teresa and her family. We learned and made local recipes in a family ambiance. Teresa is very welcoming. In addition, the house is lovely with a stunning view. My wife is pregnant and Teresa adapted the menu to be sure she could eat everything. We highly recommend this experience.
80,00 € per ospite
40,00 € per bambino
Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.Teresa
Cesarina dal 2022Città: Vico Equense Lingue: Italiano e Inglese"Mi chiamo Teresa ed ho la fortuna di vivere a Vico Equense, una splendida cittadina che vanta una tradizione enogastronomica nota nel mondo e che ha dato i natali ad alcuni tra i più famosi chef stellati del momento. Sono una persona semplice ed ospitale, amo condividere i piaceri della tavola con parenti ed amici. Ripropongo spesso antiche ricette di famiglia ma non disdegno il fascino dell'innovazione e della sperimentazione. Il mio amore per la casa, la terra, la cucina e le cose semplici mi fanno portare in tavola prevalentemente piatti vegetariani a base di ortaggi e verdure, rigorosamente di stagione, coltivati da me e dalla mia famiglia in un orto a pochi chilometri da casa mia (situata in pieno centro cittadino). Immancabili le nostre eccellenze casearie che vanno dal fiordilatte alla ricotta fresca al prelibato provolone del monaco. I miei menù varieranno ovviamente in base alla stagionalità della materia prima. Secondo le migliori tradizioni di famiglia con i prodotti del mio giardino realizzo consserve di tutti i tipi, dai sott'olio alle marmellate per finire con le conserve di pomodoro".