Niccolò e Francesca
Milano
Durata 3h
Max 6 ospiti
Lingue parlate: Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese
Corso di cucina con 3 ricette (antipasto, primo piatto di pasta fresca e dessert) e a seguire menù a 3 portate con i piatti preparati durante il corso
- Polenta con gorgonzola e funghi
- Risotto alla milanese con salsiccia
- Tiramisù
Con questo corso di cucina ti insegneremo trucchi e segreti dei piatti più iconici della cucina lombarda. Inizieremo con un antipasto caldo preparato con polonta e gorgonzola, due ingredienti cardine della tradizione culinaria regionale. I funghi aggiungeranno un tocco di sapidità al piatto, che contrasterà perfettamente i due ingredienti principali.
Seguirà poi l'immancabile e irrinunciabile risotto alla milanese con zafferano, il re dei piatti milanesi. Vi insegneremo passo passo come realizzare un fantastico risotto, super cremoso e avvolgente.
Il menù terminerà poi con il tiramisù presentato con una piccola sopresa che verrà svelata durante il corso di cucina.
Durante il corso vi omaggeremo di due piccoli gadget che potrete portare con voi e sfruttare per le prossime ricette!
Reviews
5.0 su 5 - 2 Recensioni
- I booked this team for a vegan cooking class as a solo traveler on holiday in Milan and I cannot stress enough how highly I recommend the class and both Niccolò and Francesca as chef instructors! I hit all the top attractions in Milan (Duomo, The Last Supper, Sforza Castle and art museums, etc.) but this class was ultimately my favorite part of the time I spent there. Niccolò and Francesca used both creative and traditional ingredients and techniques in putting together a vegan-friendly dinner that still felt (and tasted) like a true Italian home-cooked meal. In the end, we had a traditional, classic Italian three-course meal but made vegan! I was impressed with what I could accomplish during the class, including preparation of two versions of a vegan “frittata”/crepe, two types of pasta and a scrumptious tiramisu. While we cooked, they imparted plenty of wisdom regarding meal preparation and local ingredients, so the class provide extremely informative. For instance, I learned plenty about cooking techniques, how different ingredients affect pasta dough and how different cooking styles can affect the consistency and flavor of a sauce. Armed with some new skills and insights, I feel confident that I can recreate these traditional Italian recipes at home. The team was also extremely generous with me. We sampled two types of wine as well as a few dessert wines and they did not hesitate to share what was in their kitchen with me. Lastly, the evening was also filled with great conversation on Italian vs US culture, Milan and our similar lines of work. If I find myself back in Milan, I will make every effort to book with them again. Thank you so much Niccolò and Francesca! Elizabeth
- Gentilezza e passione! Esperienza molto positiva con due persone molto cordiali ed appassionate di cucina. Da ripetere sicuramente!
120,00 € per ospite
60,00 € per bambino
Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.Niccolò e Francesca
Cesarina dal 2022Città: Milano Lingue: Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese"Ciao a tutti! Siamo Niccolò e Francesca, una coppia trentenne trapiantata a Milano da oltre 10 anni. Abitiamo a Milano città, in una quartiere bellissimo che si chiama Cenisio. Adoriamo questa zona perché, oltre ad essere residenziale, è strategica per raggiungere zone turistiche come Garibaldi, CityLife, oppure corso Sempione che ci porta dritti all’Arco della Pace. Adoriamo il mondo enogastronomico. Per noi la cucina è una tradizione di famiglia: io sono nipote di una fantastica cuoca che mi ha tramandato fin da quando ero piccolissimo tutte le tradizioni toscane, dalla pappa al pomodoro alla panzanella ai pici fatti in casa. Sono anche figlio di uno chef professionista, da cui ho rubato alcuni segreti del mestiere. Francesca invece ha due nonne che possono far invidia a chef affermati. Sono due vere azdore romagnole che cucinano piadine , tagliatelle e lasagne con estrema frequenza. Adoriamo mangiare, cucinare e soprattutto condividere i nostri piatti agli amici. Abbiamo anche un’altra passione: le lingue straniere! Parliamo molto bene inglese e francese. Francesca è quasi madrelingua spagnola. Sarebbe fantastico condividere questa passione anche con turisti che decideranno di visitare Milano e conoscere trucchi della cucina italiana".