Mariuccia
Lingue parlate: Italiano e Inglese
Un menù speciale
La cucina dedicata al giorno di San Valentino è stata pensata per dare amore, ognuno dà amore a proprio modo, a me piace farlo cucinando per voi in un'atmosfera di relax e convivialità.
La mia cucina è un open space, dove il preparare diventa uno spettacolo di "danza" mentre vi racconto storie, leggende, ricordi e aneddoti che si nascondono dietro ogni ricetta. Preparerò per voi delle bruschette di paté di tartufo, un primo con i funghi porcini e il dolce, tenero come il vostro cuore. Non mancherà il prosecco di prima qualità, il limoncello fatto in casa e il caffè. Nella sua semplicità farà la differenza il piacere di accogliervi con amore per farvi sentire come in un caldo abbraccio.
Recensioni
- Nous avons passé une belle soirée italienne ou nous avons pu partagé une belle expérience avec une famille qui nous a fait vivre l’Italienne
- What an amazing experience !! Mariuccia and her family opened their home kitchen and hearts to us . Making pasta and tiramisu from her traditional way was informative and enchanting. We were then feasted to an amazing meal with fruit from their garden, home made lemoncello and the best experience ! Thank you for a memorable day
- Prima esperienza con le Cesarine da Mariuccia e suo marito Vincenzo graditissima esperienza ci hanno fatto sentire in famiglia ottima la cucina così come ottime le materie prime a KM 0 impiegate con maestria. Pranzo domenicale ottimi i fritti di verdure la focaccia di farina integrale nera e buonissime le orecchiette fatte in casa con farine pregiate locali al ragù di carni miste per finire un dolce alla crema di limone molto buono e fresco. Il tutto accompagnato da un ottimo vino di una nota cantina di Martina Franca. Perfetto
95,00 € per ospite
47,50 € per bambino
Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.Mariuccia
Cesarina dal 2020Città: Martina Franca Lingue: Italiano e IngleseNel cuore della Valle d'Itria, immersa in una vegetazione di uliveti e di macchia mediterranea, sorge la cittadina di Martina Franca, che dista a pochi chilometri da Alberobello e dai celeberrimi trulli. In questa zona dell'entroterra si trovano le tradizioni culturali, archeologiche ed enogastronomiche, che hanno reso celebre, in tutto il mondo, il "tacco d'Italia". Qui incontriamo Mariuccia, che ci fa assaggiare i prodotti tipici di questa terra: oltre alle carni, i salumi, i formaggi, le famose burrate e mozzarelle, il tutto accompagnato dai pregiati vini, come il vino Doc di Martina Franca. "Mi piace cucinare, sono sempre alla ricerca di novità, anche se la cucina tradizionale è sempre la più buona, cucinare è un'arte."