Un'esperienza speciale
Visita al Casaro per riscoprire le ricette dei popoli Preromani. Formaggi di pecora e capra, ricottine fresche e appassite di pecora. Assaggio del Pecorino di Picinisco.
Una bella esperienza lungo il percorso dei vecchi tratturi; una passeggiata imparando a conoscere i pastori e le buone pratiche per fare il cacio e badare al gregge.
Vegetariano
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
189,00 € per ospite
94,50 € per bambino
Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.Patrizia
Cesarina dal 2023Città: Atina Lingue: Italiano, Francese, Inglese"La mia cucina è tipica del territorio ciociaro con tutte le specialità di origine controllata e protetta che solo in questa zona potete trovare: dal cannellino di Atina che è un fagiolo tenerissimo bianco, ottimo con la pasta maltagliata fatta a mano con acqua e farina al formaggio pecorino e le ricottine fresche di zona che chiamiamo "ditaline"; dal peperone di Pontecorvo alle marzoline di capra con erbe aromatiche. Cucino spesso minestre tradizionali con verdure dell'orto e pane raffermo, preparo focacce e tanti dolci da forno caratterizzati da quel buonissimo "sapore di legna" che non guasta. Essendo sommelier, mi piace inoltre abbinare alle diverse pietanze i vini Cabernet e Cesanese, la Passerina e i vini biodinamici di vitigni autoctoni. In definitiva la mia esperienza ristorativa del passato mi ha predisposto alla ricerca della qualità e all'ospitalità".