Il primo paese che si incontra percorrendo la penisola sorrentina è Vico Equense, sito tra il mare e i monti Lattari. La cartolina più famosa, di questo caratteristico borgo, è la facciata rosa dell’ex-cattedrale di Santa Maria Annnunziata, costruita su uno sperone roccioso a picco sul mare. Qui si respira aria di tradizione gastronomica, grazie alle eccellenze del territorio di cui Vico Equense si può vantare.
Per conoscere e gustare i prodotti di questo territorio è d'obbligo fermarsi a casa di Daniela, la nostra Cesarina. Alla sua tavola troverete allegria, gioia, curiosità e provare un'esperienza non solo culinaria, ma anche di vita. Daniela cucina da sempre, all'inizio cucinava per necessita, oggi, invece, cucina per curiosità: ama scoprire nuovi sapori, nuove culture, nuovi ingredienti, "la curiosità è la mia essenza di vita."
- 'Caprese': mozzarella fiordilatte con insalata di pomodori dell'orto
- Pasta allo 'scarpariello': pasta con pomodorini, formaggio e basilico fresco.
- 'Peperone “mbuttunato': peperone imbottito con olive di Gaeta, capperi, melanzane e pane tostato
- Insalatina mista
- Pastiera fredda al sapore di limone
- 'Cuppitiello' di sfizioserie napoletane: crocché arancini, frittelline di pasta cresciuta, fiordilatte e salame napoletano
- Pasta e fagioli con salsiccia di maiale
- Polpette di carne al sugo di pomodoro
- Friarielli (o scarola) conditi con olive nere e 'chiapparielli' (capperi)
- Babà al limoncello
Scegli l'esperienza che preferisci e conferma la tua prenotazione. Il Team Cesarine ti contatterà per personalizzare la tua esperienza e riceverai un’e-mail di conferma con tutte le informazioni necessarie
Le esperienze si svolgono in location private, dotate di dispositivi di sicurezza
Il nostro Team ti guida durante l'organizzazione della tua esperienza
Sistema di pagamento garantito e cancellazione gratuita fino a 24h prima