Loading

Informativa sulla privacy

Informativa sulla privacy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679

La presente informativa ha lo scopo di informarLa, con la massima trasparenza, sul trattamento dei dati personali compiuto da Home Food s.r.l. il sito web cesarine.com (d’ora in avanti il Sito) e si rivolge a coloro che interagiscono con quest’ultimo anche utilizzando i servizi messi a disposizione tramite il Sito.

La invitiamo pertanto a leggere attentamente la presente informativa prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione e/o dato personale a Home Food s.r.l.

La presente informativa non si riferisce invece al trattamento dei dati personali comunicati a Home Food s.r.l. mediante la compilazione del modulo della sezione “Diventa una Cesarina”, reperibile a questo link.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il titolare del trattamento dei dati personali che potrà fornirci è Home Food s.r.l. (d’ora in avanti anche il Titolare), con sede a Bologna, in Via San Vitale 40/5d, raggiungibile ai seguenti recapiti:

Telefono: +39 051 19928400

email: privacy@cesarine.com

TIPOLOGIA DI DATI PERSONALI TRATTATI

Nello svolgimento della propria attività il Titolare tratta dati personali identificativi e di contatto, tra i quali, ad esempio: nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono e paese di provenienza.

I suddetti dati personali possono essere raccolti dal Titolare attraverso la Sua interazione con il Sito (utilizzando il sistema di comunicazione e messaggistica messo a disposizione dallo stesso), nel momento della prenotazione delle esperienze gastronomiche proposte sul Sito, oppure successivamente attraverso le risposte che fornirà alle richieste di informazioni che sono necessarie al Titolare per farLe apprezzare al meglio l’esperienza gastronomica acquistata, compresa l’informazione relativa a Sue eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.

Il Titolare potrà inoltre trattare informazioni riguardanti l’avvenuto pagamento dei servizi acquistati sul Sito oltre che, previo eventuale rilascio da parte Sua di idonea liberatoria, immagini che La ritraggono durante lo svolgimento dell’esperienza gastronomica alla quale ha partecipato.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

Il Titolare tratta i Suoi dati personali per rispondere alle Sue richieste di informazioni sui servizi promossi dal Sito, per consentirne l’eventuale acquisto da parte Sua e per fare in modo che Lei possa, conseguentemente, compiere l’esperienza gastronomica prescelta.

Il Titolare tratta inoltre dati personali per fornire agli utenti del Sito informazioni su servizi precedentemente acquistati e/o servizi analoghi, nonché per aggiornare i propri clienti su novità riguardanti tali servizi e/o sulla disponibilità degli stessi (c.d. “soft spam”).

Previo suo consenso, il Titolare potrà trattare i Suoi dati personali per svolgere attività di marketing, tra cui l’invio di comunicazioni promozionali via email (ad esempio newsletter), anche per informarLa su eventi organizzati da Home Food oppure a cui Home Food partecipa, nonché su nuove iniziative da proporLe, legate ad esempio alla valorizzazione delle tradizioni gastronomiche.

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei Suoi dati personali utilizzati per rispondere alle Sue richieste di informazioni sui servizi promossi dal Sito e per consentirne l’eventuale acquisto da parte Sua si basa sulla necessità di dare esecuzione a misure precontrattuali adottate su Sua richiesta (ad esempio per rispondere a Sue specifiche domande) e a dare esecuzione ad un contratto di cui Lei è parte (ad esempio per consentirLe di fruire dell’esperienza gastronomica acquistata), ai sensi dell’art. 6, lett. b) del Regolamento (UE) 2016/679.

I dati personali trattati per consentirLe di compiere l’esperienza gastronomica prescelta si giustifica sulla base sia della necessità di dare esecuzione ad un contratto di cui Lei è parte (ai sensi dell’art. 6, lett. b) del Regolamento (UE) 2016/679) sia, per quanto riguarda l’informazione relativa a Sue eventuali intolleranze e/o allergie alimentari, sulla base del Suo esplicito consenso a tale finalità di trattamento (ai sensi dell’art. 6, lett. a) del Regolamento (UE) 2016/679).

Il conferimento di dati personali per tutte le suddette finalità non è obbligatorio, ma il rifiuto di fornirli potrebbe comportare l’impossibilità di dare seguito alle Sue richieste, oltre che impedire la fornitura del servizio da Lei prescelto, essendo i suoi dati necessari per instaurare una relazione contrattuale con il Titolare. Con particolare riferimento all’informazione che potrà fornirci relativamente a Sue eventuali intolleranze e/o allergie alimentari si precisa che, in mancanza di esplicito consenso al trattamento di tale informazione, Home Food non potrà erogare il servizio richiesto, anche nell’ottica di tutelare nella maniera migliore possibile gli interessi e la salute dei propri utenti.

Lo svolgimento da parte del Titolare di attività di carattere commerciale (come la suddetta attività di “soft spam”) si basa sul legittimo interesse (ai sensi dell’art. 6, lett. f) del Regolamento (UE) 2016/679 e ai sensi dell’art. 130, comma IV del d.lgs. 196/2003), ferma restando la possibilità per Lei di opporsi a tale trattamento in ogni momento.

Il Titolare potrà inoltre trattare i Suoi dati personali per svolgere attività di marketing sulla base del Suo esplicito consenso a tale finalità di trattamento (ai sensi dell’art. 6, lett. a) del Regolamento (UE) 2016/679).

Il Titolare tratta dati personali nello svolgimento della propria attività anche sulla base del proprio legittimo interesse all’esecuzione di attività di carattere commerciale, ad un’efficiente gestione e organizzazione della propria attività di impresa, nonché all’eventuale tutela dei diritti di Home Food in sede giudiziaria e/o davanti alle autorità competenti (art. 6, lett. f) del Regolamento (UE) 2016/679).

Tutti i dati personali potrebbero inoltre essere trattati anche per assicurare il rispetto di obblighi di legge da parte di Home Food (art. 6, lett. c) del Regolamento (UE) 2016/679).

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO ED AMBITO DI CIRCOLAZIONE DEI DATI PERSONALI

Il Titolare tratta dati personali in forma cartacea e con l’ausilio di strumenti elettronici, nei limiti delle finalità indicate nella presente informativa e adottando misure volte a mantenere la confidenzialità e la riservatezza dei dati.

In alcuni casi i Suoi dati personali potranno essere trasferiti al di fuori del territorio dell’UE. Per la fornitura dei propri servizi il Titolare si avvale infatti anche di fornitori di servizi informatici che, secondo quanto anche di seguito precisato, hanno dichiarato di adottare tutte le misure necessarie a garantire che le attività di trattamento di dati personali effettuate siano conformi alle disposizioni applicabili in materia di protezione dei dati personali, ai sensi degli artt. 45 e 46 del Regolamento (UE) 2016/679.

Un ulteriore fornitori dei servizi per la gestione del Sito e l’archiviazione dei relativi dati si attengono a propria volta alle clausole tipo di protezione dei dati adottate dalla Commissione europea, in merito alle quali potrà trovare informazioni qui.

Home Food compirà quanto necessario per mantenere aggiornati tali dati personali ed eventualmente correggere i dati personali già acquisiti.

SOGGETTI CHE HANNO ACCESSO AI DATI PERSONALI

Il Titolare potrà rendere disponibili i Suoi dati personali ai propri dipendenti e/o collaboratori debitamente autorizzati che abbiano ragione di accedervi per lo svolgimento dei relativi incarichi.

In aggiunta a Home Food potranno avere accesso ai Suoi dati personali anche soggetti di cui Home Food si avvale per la fornitura dei propri servizi informatici, che agiscono in qualità di responsabili del trattamento dei dati personali, sulla base delle istruzioni ricevute da Home Food.

Home Food potrà inoltre comunicare dati personali anche a legali e/o consulenti nominati da Home Food per far rispettare le proprie condizioni generali di vendita e/o norme di legge, per adempiere a richieste dell’Autorità e/o per tutelare i propri diritti in sede giudiziale, arbitrale o in procedimenti legali similari.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

I dati personali trattati nello svolgimento dell’attività di Home Food vengono conservati per il lasso di tempo necessario al perseguimento delle specifiche finalità di ciascun trattamento e per assicurare il rispetto delle norme di legge applicabili.

I dati personali trattati per l’adempimento di impegni previsti da contratti, compresa l’attività precontrattuale, sono conservati per 10 anni dalla cessazione degli stessi, oppure, nel caso in cui l’attività precontrattuale non porti alla conclusione di un contratto, per 2 anni dal termine della predetta attività precontrattuale.

I dati personali trattati nel contesto della gestione e tenuta della contabilità aziendale sono conservati per il tempo necessario ad assolvere gli obblighi fiscali e di conservazione delle scritture contabili.

I dati personali trattati per attività di “soft spam” vengono conservati, in relazione a tale specifica finalità, per 24 mesi dalla data dell’acquisto sulla cui base vengono inviate le informazioni.

Il trattamento necessario per finalità di marketing comporta l’utilizzo dei Suoi dati personali da parte del Titolare per un periodo di 24 mesi a partire dalla raccolta degli stessi. Trascorso tale termine, salvo il rilascio di un nuovo consenso, i Suoi dati personali verranno cancellati e non verranno inviate ulteriori comunicazioni promozionali da parte di Home Food.

REVOCA DEL CONSENSO / OPPOSIZIONE AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI

In qualsiasi momento è possibile revocare il proprio consenso e/o opporsi al trattamento dei Suoi dati personali rispettivamente per l’invio di comunicazioni di soft spam e per finalità di marketing inviando una email all’indirizzo privacy@cesarine.com, oppure seguendo le indicazioni riportate in calce a tutte le comunicazioni.

La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

In qualsiasi momento potrà rivolgersi al Titolare ai recapiti sopra indicati per ricevere l’elenco dei responsabili del trattamento dei dati personali (vale a dire, dei fornitori di servizi di Home Food che compiono operazioni di trattamento di dati personali).

Potrà inoltre rivolgersi ai suddetti recapiti del Titolare anche per l’esercizio dei diritti sanciti dagli articoli da 15 a 22 del Regolamento (UE) 2016/679, in particolare allo scopo di:

a) ottenere conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali, verificarne il contenuto, origine ed esattezza;

b) richiedere l’integrazione, aggiornamento, rettifica, cancellazione o anonimizzazione dei dati personali, nonché la limitazione del trattamento dei dati personali;

c) opporsi, per motivi connessi ad una situazione particolare, al trattamento di dati personali effettuato sulla base di un legittimo interesse di Home Food, a condizione che non prevalgano motivi del Titolare per procedere ugualmente al trattamento (ad esempio, per l’esigenza di tutelare i propri diritti in sede giudiziale);

d) proporre reclamo ai sensi all’Autorità di controllo (competente per l’Italia è il Garante per la protezione dei dati personali).

(Ultimo aggiornamento giugno 2019)

  1. Hai bisogno di aiuto per prenotare o scegliere un'esperienza? Contattaci!
  2. +39 3401564661
  3. +39 051 0501049
  4. LUN / VEN   9:00-18:00