Attenzione
Alcune date potrebbero non essere disponibili in osservanza delle normative vigenti
Navigate forward to interact with the calendar and select a date. Press the question mark key to get the keyboard shortcuts for changing dates.
Devi selezionare una data prima di poter selezionare un orario
Chiara ci accoglie in un antico casale di raro fascino, costruito su un piccolo poggio al di là di un grande bosco di querce a Farnetta, un piccolo borgo rurale adagiato sulle dolci colline dell’Italia centrale a poca distanza dal comune di Montecastrilli, in provincia di Terni. La bellezza e la tranquillità del paesaggio, insieme alla vicinanza ai luoghi più prestigiosi dell’arte e della cultura regionale (Assisi, Spoleto, Orvieto, tanto per fare qualche esempio), la rendono una tappa obbligata in un ipotetico tour alla scoperta delle tradizioni umbre.
La sua ricetta di famiglia pubblicata nel libro Slow Food "La cucina di casa delle Cesarine" è le strappatelle al sugo di funghi . Chiara racconta: "La ricetta delle Strappatelle è sempre stata conservata da mia madre molto gelosamente. Questo piatto tradizionale trae origine dal mondo rurale, da "la pagnotta”, come usavano chiamarla i contadini della zona, in quanto rappresentava un pasto veloce da preparare e sostanzioso per chi doveva lavorare nei campi o negli allevamenti di bestiame."
Partita come un´idea regalo, si é rivelata per me e per mio marito un´esperienza davvero particolare e, come per tutti gli amanti della buona…
Ho prenotato questa serata per curiosità,la scelta è stata: cena in case belle a Bologna,e devo dire che la casa è proprio bella, un palazzo del…
Con una coppia di amici siamo stati alcuni giorni sul Lago di Garda e abbiamo deciso di provare l'esperienza delle Cesarine: la scelta è stata…
La cena a casa di Cecilia é stata una bellissima esperienza, ottimo cibo e ottima conversazione. Lei e suo marito sono stati veramente degli…
Renata è stata la Cesarina che ha accompagnato me e mia madre in questa bellissima esperienza a Milano zona Buonarroti: il tutto è stato condito…