Benvenuti nel Ricettario di Cesarine, dove potrete trovare autentiche ricette italiane e trucchi da usare in cucina. Andate alla scoperta di ricette di famiglia tramandate di generazione in generazione e riportate in tavola i veri sapori della cucina italiana!

Iris siciliane al forno: il dolce dal cuore goloso
Piccoli scrigni di dolcezza dall’impasto soffice e ripieni di ricotta e cioccolato
Scopri di piùArticoli

Iris siciliane al forno: il dolce dal cuore goloso
Piccoli scrigni di dolcezza dall’impasto soffice e ripieni di ricotta e cioccolato
Le pettole: bocconcini di pasta fritta tipici di San Martino
Si preparano tradizionalmente l’11 novembre e per le feste natalizie: scopriamo storia e ricetta delle pettole salentine

Scopri il Vincotto: il “nettare nero” della tradizione pugliese
Lo sciroppo d’uva tradizionale del Sud Italia, preparato con il mosto e utilizzato come per condire i dolci tipici pugliesi

Conosciamo i Cesarini Chiara e Francesco da Torino
Chiara e Francesco, amanti della cucina da quando erano bambini, portano i sapori della loro amata Sicilia sulla tavola della loro casa torinese

Pane, tradizione e fantasia: celebriamo il National Sandwich Day!
Domani è la festa del panino: scopriamo i sandwich più celebri e le storie che li hanno resi leggendari

Giornata Mondiale dei Vegani 2025
Un’occasione per riflettere su salute, ambiente e cucina. E in più, una ricetta plant-based della tradizione contadina: fave e cicorie

Dalla Romagna, un dolce che sa d’autunno: la piada dei morti
Prepara questa focaccia soffice e ricca di frutta secca, tradizionalmente sfornata nel giorno della commemorazione dei defunti

Arrosto di maiale al latte
Un grande classico della cucina casalinga dagli ingredienti semplici, facile da preparare e molto gustoso

Un morso d’autunno: la crostata di pere vegetariana di Catia
Un dolce semplice e raffinato che cattura i sapori di questa stagione dai sapori intensi

Giornata Mondiale della Pasta 2025
Celebriamo questa giornata con uno dei simboli dell’Emilia-Romagna: gli strozzapreti al ragù

Zucca in Saor: il sapore dell’autunno
Un classico della cucina veneta che si ispira alla tradizione dei marinai veneziani

I dolcetti per Halloween: biscotti di zucca e cioccolato
Dei cookie golosi e profumati alla cannella per conquistare streghe, fantasmi e soprattutto i piccoli mostriciattoli che busseranno alle nostre porte

I Coccoli: il fritto che conquista
Come preparare questa tipica specialità dello street food fiorentino

Un’eredità contadina del Sud Italia: la Zucca Mediterranea
Nata dal cuore della tradizione contadina, oggi rappresenta il piatto autunnale perfetto per una coccola al palato

Dalla farina di castagne al Castagnaccio: un viaggio nella Toscana contadina
Nato come piatto povero della tradizione contadina, oggi è il protagonista delle tavole e delle sagre autunnali

Una pasta ripiena che sa d’autunno: i tortelli di zucca e pancetta
Un piatto ricco di sapore con un ripieno che unisce la cremosa dolcezza della zucca con la sapidità decisa della pancetta

Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025
Scopri ricette antispreco e semplici azioni quotidiane per ridurre gli sprechi alimentari e costruire insieme un futuro migliore

Picagge liguri con farina di castagne: la pasta dell’autunno
Le picagge, un’antica pasta ligure fatta a mano, oggi nella loro versione autunnale con farina di castagne

Pasta e fagioli: il comfort food dell’autunno
Prepariamo questo piatto tipico della tradizione italiana con la ricetta della nostra Cesarina Emilia

Montanare napoletane: l'oro fritto dello street food partenopeo
Scopri la ricetta per portare in tavola queste irresistibili pizzelle fritte

Tagliatelle di farina di castagne con salsiccia, zucca e fonduta di taleggio
Un primo piatto che profuma di bosco e tradizione, dove la farina di castagne diventa protagonista in una pasta fresca

Conosciamo i Cesarini Barbara e Andrea da Zocca
Appassionati di cucina sin dall’infanzia, ci raccontano i sapori e i segreti della tradizione culinaria dell’Appennino modenese

Celebriamo i nostri nonni con una torta speciale
Tra qualche giorno si terrà la Festa dei Nonni. Scopriamo la ricetta per preparare un dolce soffice e scenografico, ideale per l’occasione: la Torta delle Rose

Prepariamoci al World Vegetarian Day con un piatto 100% plant-based: la mattonella di ceci
Un piatto rustico e versatile, perfetto per chi cerca un'alternativa sana e ricca di proteine vegetali

Giornata Internazionale del Caffè 2025
Storia, curiosità e tutto ciò che c’è da sapere su una delle bevande più amate al mondo

Biscotti al vino bianco
Semplici, aromatici e irresistibili, i biscotti al vino bianco riportano all’essenza della tradizione

Sesta Giornata Internazionale contro lo Spreco Alimentare
In occasione di questa ricorrenza, scopri ricette gustose e consigli furbi per dare nuova vita al cibo

Bruschette antispreco con foglie di broccoli e cavolfiore
Trasforma le foglie scartate di broccoli e cavolfiore in un antipasto saporito e creativo

Tra tradizione e arte del recupero: gli gnudi
Piatto tipico della tradizione toscana, gli gnudi raccontano l’arte del recupero e l’amore per la cucina semplice

Polpette di pane
Dalla tradizione contadina alla cucina sostenibile: trasformiamo gli avanzi in un’esplosione di gusto.

Alle origini del budino: la tiropatina
Latte, miele e uova per un dolce antico, oggi riproposto dalla nostra Cesarina Francesca

Biscotti salentini: profumo d’infanzia e sapore di casa
Semplici, friabili e con un delizioso aroma d’arancia, questi biscotti sono l’ideale per concedersi un momento di dolcezza da soli o in compagnia



