

Le Iris siciliane sono dei veri e propri scrigni dalla forma tondeggiante, dall’incantevole consistenza soffice e con un dolce cuore goloso a base di ricotta di pecora fresca e scaglie di cioccolato. Insomma, un dolce che conquista al primo morso!
Si possono preparare sia fritte che al forno e oggi i nostri Cesarini Chiara e Francesco da Torino, ma di origine siciliana, hanno deciso di proporci la loro versione al forno.
E se siete curiosi di scoprire di più della storia di questo piatto, non perdetevi l’intervista che abbiamo fatto ai nostri Cesarini!
In Sicilia, ai compleanni e alle feste non mancano mai i classici prodotti di rosticceria: arancine, ravazzate… E proprio dallo stesso impasto salato possono nascere tante prelibatezze dolci, tra cui le Iris. Le Iris rappresentano alla perfezione lo spirito della cucina siciliana, capace di trasformare ingredienti semplici in vere e proprie meraviglie culinarie.
Per i nostri Cesarini, mangiare una Iris significa fare un tuffo nei ricordi felici dell’infanzia, nei profumi di casa, nelle merende dopo la scuola: è un dolce che sa di famiglia, di calore, di tradizione.
Siete pronti per indossare il grembiule, mettere le mani in pasta e portare sulle vostre tavole, ovunque voi siate, questo dolce tipico della tradizione siciliana?

Iris siciliane al forno
Morbide pagnottelle ripiene di ricotta e cioccolato dal sapore indimenticabile
Ingredienti
- Per l’impasto (per circa 12-15 pezzi):
- 500 g di farina 00
- 40 g di zucchero
- 25 g di lievito di birra fresco
- 60 g di strutto
- 125 g di acqua
- 125 g di latte
- 6 g di sale
- Ripieno alla ricotta:
- 1 kg di ricotta di pecora (passata al setaccio)
- 200 g di zucchero
- Gocce di cioccolato q.b.
Procedimento
- In una ciotola o in planetaria, mescolate la farina, lo zucchero e lo strutto per qualche secondo.
- Sciogliete il lievito di birra nel latte e acqua tiepidi.
- Aggiungete l’acqua e il latte tiepidi in cui è stato sciolto il lievito all’impasto
- Impastate fino ad ottenere un panetto liscio e morbido.
- Copri e lascia lievitare per circa 1 ora.
- Riprendete l’impasto e formate delle palline da 60 g.
- Copritele con un canovaccio e fate riposare per 20 minuti.
- Trascorsa la seconda lievitazione, stendete ogni pallina col mattarello formando un disco.
- Condite mettendo 1 cucchiaio di ricotta al centro di ogni disco.
- Chiudete i bordi verso il centro e pirlateli.
- Disponete le Iris su una teglia con carta forno.
- Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti o fino a doratura.
Per il ripieno alla ricotta:
- Passate al setaccio la ricotta.
- Aggiungete lo zucchero.
- Lasciate riposare il composto in frigo per almeno 2 ore.
- Aggiungete le gocce di cioccolato solo prima di farcire.