Home/Il Ricettario di Cesarine/Agnello al forno
Agnello al forno

Agnello al forno

Oggi in compagnia della Cesarina Patrizia da Desenzano, prepareremo un piatto tipico della cucina pugliese, perfetto da consumare durante il pranzo pasquale: l’Agnello al forno con i lampascioni.

L’agnello al forno è un piatto strettamente legato alla Pasqua, immancabile sulle tavole delle famiglie durante il tradizionale pranzo pasquale. Questa pietanza custodisce al suo interno i sapori autentici della tradizione, una preparazione che si tramanda di generazione in generazione. Patrizia, infatti, ci racconta che "questa ricetta mi rimanda a mia nonna, mia musa ispiratrice per le ricette, e mi ricorda tutte le grandi tavolate che riusciva a organizzare in ogni occasione”.

I lampascioni, che accompagnano l’agnello nella preparazione di questa variante della ricetta, sono un ingrediente tipico della cucina pugliese. Sono piccoli bulbi selvatici molto simili a delle piccole cipolline con un sapore amarognolo e particolarmente intenso, sono molto diffusi nel Sud Italia e in particolare in Puglia, dove sono parte del ricettario tradizionale.

Agnello al forno

Agnello al forno

Agnello al forno

Un piatto tradizionale della cucina pugliese, preparato con ingredienti semplici e saporiti, ideale per il pranzo di Pasqua

DifficoltàFacile
Tempo preparazione2h
Tempo cottura30m
Porzioni6
CostoMedio

Ingredienti

  • 1 kg di costine di agnello
  • 300 g di patate da forno
  • 200 g di funghi cardoncelli
  • 200 g di lampascioni
  • 1 spicchio d'aglio
  • 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 spolverata di pepe
  • 1 pizzico di sale
  • 4 cucchiai di pecorino stagionato

Procedimento

  • Pulite e lavate i lampascioni qualche ora prima e sbollentateli fintanto che è possibile infilzarli con una forchetta.
  • Scolateli e metteteli a bagno per almeno 3 ore con acqua a temperatura ambiente, con l'accortezza di cambiare l'acqua 3/4 volte con il fine di renderli meno amari.
  • Prendete una teglia da forno e disponete prima le costine d'agnello, poi le patate pelate e tagliate in pezzi.
  • Aggiungete i funghi lavati e tagliati a pezzi.
  • Scolate i lampascioni e spargeteli sopra gli altri ingredienti.
  • Distribuite l'olio d'oliva, l'aglio tagliato a pezzetti, il prezzemolo tagliato fine, un poco di sale e il pepe.
  • Aggiungete un dito d'acqua.
  • Cospargete con il formaggio pecorino.
  • Mettete in forno statico a 200° in posizione intermedia e controllate con la forchetta quando tutti gli ingredienti saranno cotti.
  • Fino a cottura ultimata, potete aggiungere un po' di acqua per volta, avendo l'accortezza di lasciare a fine cottura solo l'olio sul fondo della teglia.

Esperienze gastronomiche in Puglia

Un viaggio culinario attraverso i sapori della Puglia, una regione rinomata per la sua ricca tradizione enogastronomica, le coste baciate dal sole e i suoi affascinanti borghi storici. Gusta piatti tipici come la tiella di riso, patate e cozze, i celebri panzerotti, o i pasticciotti oppure partecipa a un corso di cucina per imparare a preparare le famose orecchiette con le cime di rapa. Se invece hai voglia di immergerti nella più verace realtà locale, puoi scegliere uno dei nostri tour e scoprire così i vivaci mercati locali del sud Italia, dove i gesti quotidiani riportano in vita antiche tradizioni.

Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit

Area Legale e Privacy