Home/Il Ricettario di Cesarine/I carciofi col tappo
Carciofi col tappo di Cesarina Mariolina

I carciofi col tappo

I carciofi sono un ingrediente classico della cucina siciliana. Oggi con la nostra Cesarina Mariolina di Menfi prepariamo i famosi “cacuocciuli cu’ tappu r’uovu”, ovvero i carciofi col tappo.

Tipici del palermitano, questi carciofi sono come degli scrigni che custodiscono un ripieno goloso fatto di formaggio, pane, uova, uvetta, pinoli e prezzemolo.

Carciofi col tappo - passaggi preparazione

Prima fritti e poi cotti in un sugo al pomodoro, la loro preparazione è un po' laboriosa, ma ne vale assolutamente la pena! Il risultato finale sarà un piatto ricco e pieno di sapore che potrete servire come antipasto o secondo.

Carciofi col tappo - preparazione

Carciofi col tappo

Piatto tipico della cucina palermitana con i carciofi che diventano scrigni di sapore

DifficoltàMedia
Tempo preparazione40m
Tempo cottura30m
Porzioni4
CostoBasso

Ingredienti

  • 8 carciofi
  • 2 cucchiai di caciocavallo grattugiato
  • 2 uova
  • prezzemolo
  • 100 g pane grattugiato 
  • 2 spicchi di aglio
  • 50 g uvetta
  • 50 g pinoli  
  • 700 g Passata di pomodoro
  • 2 limoni
  • Olio evo, sale e pepe q.b.

Procedimento

  • Togliete le foglie più esterne dei carciofi, accorciate il gambo cercando di livellarli per poi poterli adagiare con facilità, tagliate la parte superiore spinosa, svuotate il centro per togliere tutta la barbetta e allargate le foglie; infine mettete in acqua e limone.
  • Nel frattempo preparate il ripieno con caciocavallo o pecorino grattugiato, pane grattugiato, prezzemolo, uvetta e pinoli (precedentemente tostati), aglio grattugiato finemente, uova, sale e pepe: amalgamate il tutto ottenendo un impasto corposo (se troppo liquido aggiungete del pangrattato).
  • Asciugate i carciofi e riempiteli con l'impasto, formando uno strato ben consistente.
  • In una padella scaldate un po’ di olio e friggete i carciofi a “testa in giù” fino a quando otterrete una crosticina dorata (il “tappo”)
  • In un tegame soffriggete uno spicchio d'aglio in olio d’oliva (toglietelo appena sarà dorato), quindi aggiungere la passata di pomodoro e fate cuocere per 10 minuti circa.
  • Adagiate i carciofi dalla parte del gambo, chiudete con un coperchio e fate cuocere 30-40 minuti (dipende dalla grandezza dei carciofi).
  • Servite i carciofi ancora caldi.

Alla scoperta della Sicilia a tavola

Siete pronti a vivere un viaggio completamente siciliano? Immergetevi nelle nostre esperienze gastronomiche attraverso l'intera isola, visitando città meravigliose come Palermo, Catania e Siracusa. Scoprite i mercati del pesce tradizionali e cimentatevi nella preparazione di ricette locali, dai primi piatti come le busiate o la pasta alla norma fino ai dolci tipici come i cannoli. La Sicilia, con i suoi sapori unici, vi aspetta!

Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit

Area Legale e Privacy