Home/Il Ricettario di Cesarine/Zucca in Saor: il sapore dell’autunno
Zucca in saor

Zucca in Saor: il sapore dell’autunno

La zucca, regina dell'autunno, si presta a un'infinità di preparazioni: saltata in padella può diventare il condimento di primi piatti, cotta al forno può accompagnare secondi di carne, ma può anche trasformarsi in vellutate o addirittura in ingrediente per dolci come muffin e torte.

Oggi la utilizziamo in un piatto salato tipico della tradizione veneta: la zucca in saor. A insegnarci questa ricetta è la nostra Cesarina Monica da Roncade, che ci guida passo passo in questa preparazione in cui la dolcezza naturale della zucca incontra l’agrodolce delle cipolle, l’uva passa e i pinoli. Un piatto che sa d’autunno, di casa, e di ricordi famliari:

 “Quando eravamo piccoli e, per sbaglio, battevamo la testa contro qualcosa o qualcuno, i genitori o i nonni ci dicevano sorridendo: ‘Hai fatto cucca?’  E se continuavi a fingerti confuso, arrivava puntuale la presa in giro affettuosa: ‘Allora sei proprio una succa barucca!’ O peggio ancora, se proprio non capivi: ‘Te sì proprio 'na succa... o meio, un succòt!’ (sei proprio una zucca o meglio un zuccotto)”.

Così, tra battute e modi di dire, la zucca ha sempre avuto un posto speciale nella cultura popolare: spesso usata per scherzare su chi sembra un po’ distratto o con la testa tra le nuvole, è in realtà un ingrediente prezioso, protagonista indiscusso della cucina autunnale. 

Il Saor: una tradizione marinara

Il saor è un tipico metodo di conservazione del Veneto, tramandato dai marinai veneziani del Trecento per preservare il pesce – in particolare le sarde – durante i lunghi viaggi in mare. I marinai friggevano le sarde e poi le marinavano in una miscela agrodolce di cipolle. Questo procedimento prolungava la conservazione, garantendo sicurezza dal punto di vista alimentare in assenza di refrigerazione. Col passare del tempo, e grazie ai viaggi commerciali verso l’Oriente, alla ricetta originale si aggiunsero ingredienti come l’uva sultanina e i pinoli, che donano al piatto note aromatiche. Sulle navi, la cipolla era un alimento fondamentale: ricca di vitamine, era utile anche per prevenire lo scorbuto, una malattia diffusa tra i marinai a causa della carenza nella loro dieta di vitamina C.

Zucca in saor

Zucca in saor alla veneta

Un piatto tradizionale veneto che unisce la dolcezza della zucca all’agrodolce di cipolle, uvetta e pinoli

DifficoltàFacile
Porzioni4
CostoBasso

Ingredienti

  • 600 g di Zucca Barucca (tipica veneta, altrimenti di altro tipo)
  • 2 cipolle bianche
  • ½ bicchiere di aceto vino bianco
  • 30 g pinoli
  • 40 g uva passa
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • Origano q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • 3 pizzichi di zucchero
  • Olio EVO

Procedimento

  • Tagliate la zucca a fette non troppo sottili.
  • Disponetele su una leccarda rivestita con carta da forno.
  • Salate, pepate e aggiungete una spolverata di noce moscata.
  • In una ciotola a parte, mettete le cipolle tagliate a rondelle.
  • Aggiungete l’origano, tre pizzichi di zucchero e mezzo bicchiere di aceto.
  • Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti.
  • In un’altra ciotola, mettete l’uva passa in ammollo in acqua tiepida per 5 minuti.
  • Trascorso il tempo, strizzatela e unitela alle cipolle.
  • Versate e distribuite il composto di cipolle e uvetta sopra le fette di zucca nella leccarda.
  • Aggiungete i pinoli e un filo di olio extravergine di oliva.
  • Infornate a 200°C per circa 30 minuti.
  • Negli ultimi minuti di cottura, attivate la funzione grill per dorare la superficie.
  • Sfornate e trasferite il tutto in un piatto di portata.
  • Cospargete con prezzemolo tritato e servite.

A tutta zucca

L'autunno porta con sé colori caldi e sapori unici e le esperienze enogastronomiche delle Cesarine sono il modo perfetto per celebrare questa stagione. Tra i protagonisti indiscussi della cucina autunnale, la zucca brilla per la sua versatilità e il suo gusto dolce e delicato. Presente in numerose ricette, questo ortaggio tipico della stagione è capace di esaltare sia piatti salati che dolci, trasformando ogni pasto in un'esperienza culinaria indimenticabile. Scoprite le proposte delle Cesarine e lasciatevi guidare in un viaggio enogastronomico dove la zucca è la regina indiscussa!

Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit