Home/Il Ricettario di Cesarine/Crespelle di basilico con ricotta
Crespelle di basilico con ricotta

Crespelle di basilico con ricotta

Quando pensiamo al basilico in cucina la prima cosa che ci viene in mente è il classico pesto alla genovese. In questa classifica immaginaria seguono immediatamente dopo, al secondo e terzo posto, la fresca insalata Caprese - compagna fidata di tanti pranzi estivi, e il sugo pomodoro e basilico - insostituibile alleato quando dobbiamo condire un piatto di pasta e abbiamo poco tempo. Scherzi a parte, il basilico è una di quelle erbe aromatiche che può essere di volta in volta ingrediente protagonista o gregario nelle nostre preparazioni, donando però sempre la sua inconfondibile nota di freschezza.

Oggi vi proponiamo la ricetta che ci ha suggerito la nostra Cesarina Rita di Mirabella Eclano, dove il basilico conquista il centro della scena: le crespelle al basilico con ricotta! Leggere, gustose e veloci da preparare, queste crespelle diventeranno le regine dei vostri pranzi primaverili ed estivi. Scopriamo assieme come prepararle!

Crespelle con basilico

Crespelle di basilico con ricotta

Perfette per un antipasto o un primo leggero

DifficoltàFacile
Porzioni8
CostoBasso

Ingredienti

  • Per le crespelle:
  • 4 uova
  • 60 g di basilico
  • 250 g di farina 00
  • 500 ml di latte
  • 2 cucchiai d'olio EVO
  • Un pizzico di sale

  • Per il ripieno:
  • 500 g di ricotta
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • Buccia grattugiata di due limoni

  • Per la besciamella:
  • 1 l di latte
  • 100 g di burro
  • 100 g di farina 00
  • Un pizzico di sale fino

Procedimento

  • In un boccale a immersione frullate le uova con il sale, poi unite l'olio, le foglie di basilico tagliuzzate: dovete ottenere un composto omogeneo.
  • A questo punto aggiungete la farina e il latte un po' per volta.
  • Ungete una padella antiaderente con una noce di burro e, una volta calda, versate il primo mestolo di pastella.
  • Fate cuocere qualche minuto per lato, poi procedete con la cottura di tutte le altre crespelle fino a esaurire la pastella.
  • Preparate il ripieno mescolando la ricotta, il formaggio grattugiato, la buccia del limone grattugiato e aggiustate di sale.
  • Farcite le crespelle con questo ripieno e piegatele a portafoglio.
  • Distribuite la besciamella sul fondo di una teglia e adagiate le crespelle coprendo con altra besciamella e una bella spolverata di formaggio grattugiato.
  • Cuocete in forno a 180°C per 30 minuti.
  • Sfornate e decorate con foglie fresche di basilico.


Consiglio: abbinate un vino bianco Greco di Tufo.

Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit

Area Legale e Privacy