

I ravioli sono un formato di pasta ripiena incredibilmente versatile: di volta in volta i veli dorati di pasta all’uovo abbracciano ripieni sempre nuovi, dove ingredienti diversi si combinano in modi originali e il limite è dato solo dalla fantasia.
La nostra Cesarina Maria Rosaria di Pisciotta (in provincia di Salerno) ci propone una versione di ravioli dal sapore delicato: in questa versione la dolcezza della ricotta incontra il profumo fresco di un agrume tipico della costa campana: i limoni.
“Sono i ravioli di mia mamma, quelli che aspettavo di mangiare la domenica riuniti a tavola con tutta la mia famiglia”.

Ravioli ricotta e limone
Un piatto sfizioso e semplice da preparare con la dolcezza della ricotta e il profumo agrumato dei limoni
DifficoltàMedia
Tempo preparazione1h
Tempo cottura5m
Porzioni5
€
CostoMedio
Ingredienti
- 500 g Farina 00
- 5 uova
- Un pizzico di sale
- Un pizzico di semola
- 500 g di ricotta di bufala
- Buccia di un limone grattugiato
- 100 g Formaggio di capra o di mucca
Procedimento
- Disponete la farina a fontana su una spianatoia, rompete al centro le uova e aggiungete il sale, quindi sbattete le uova con una forchetta unendo un poco alla volta la farina.
- Quando le uova saranno completamente unite alla farina, impastate fino ad ottenere un panetto morbido. Se l'impasto non risultasse facile da impastare aggiungete un po' d’acqua.
- Fate riposare il panetto per una mezz'ora coprendolo con della pellicola alimentare.
- Intanto preparate il ripieno. Setacciate la ricotta di bufala (o di mucca), aggiungete la scorza grattugiata di limone, un pizzico di sale e il formaggio di capra grattugiato.
- Mescolate il tutto fino ad ottenere un ripieno cremoso. Copritelo e mettetelo in frigo.
- Riprendete il panetto di pasta. Stendetelo con il mattarello e ritagliate delle strisce da passare nella macchinetta. Passate le strisce di pasta nella macchinetta finché non avranno uno spessore di 1-2 mm.
- Prendete il ripieno e con l'aiuto di una sac à poche (o due cucchiaini) create dei ciuffetti, dopo di che bagnate gli estremi della pasta e posizionate un altro strato di pasta tirata.
- Prendete una forma per ravioli rotondi e ritagliate la pasta senza far fuoriuscire il ripieno.
- Riponete i ravioli ben distanti tra loro su un vassoio cosparso di semola, così da non farli attaccare.
- Fateli riposare, nel frattempo mettete a bollire l’acqua salata.
- Quando l’acqua bolle, buttate i ravioli: bastano 5 min per la cottura.
- Conditeli a piacere, io propongo dei datterini rossi e gialli saltati in padella con basilico ed olio evo.
Corsi di cucina sulla pasta ripiena
Avete bisogno di un ripasso per rinfrescare le vostre abilità nel tirare la sfoglia e chiudere ravioli e tortellini o siete dei completi principianti? Nessun problema! Abbiamo in serbo per voi una serie di lezioni di cucina dedicate alla pasta ripiena dove le nostre Cesarine e i nostri Cesarini vi sveleranno tutti i trucchi per impastare, tirare la sfoglia e chiudere a regola d’arte i formati più famosi di pasta ripiena!
5 (5)
Corsi di cucina
Ravioli, tortelli etc, pasta ripiena per ogni occasioneOspitato da Massimiliano
Santarcangelo di Romagna
113 € per ospite
Esperienza condivisa
5 (7)
Esperienze gastronomiche
I ravioli una pasta fresca farcita ottima per ogni occasioneOspitato da Massimiliano
Santarcangelo di Romagna
105 € per ospite
Esperienza condivisa
4.8 (10)
Corsi di cucina
Corso di pasta fresca e ravioliOspitato da Giovanni
Trieste
80 € per ospite
Esperienza privata
5 (6)
Corsi di cucina
Pasta ripiena tra gusto, tradizione e convivialitàOspitato da Mariuccia
Martina Franca
153 € per ospite
Esperienza condivisa