

Riscoprire sapori locali, proteggere le tradizioni e riportare alla luce ricette dimenticate da tempo… la cucina non è solo questione di cibo, ma è anche un modo per rimanere in contatto con le proprie origini.
Tutti (o quasi) conoscono Catania e Taormina che si affacciano sulla costa est della Sicilia, ma dirigendosi un po’ più verso l’interno, in una zona forse un po’ meno nota e turistica, si incontra Bronte la città natale dell’omonimo pistacchio.
Sulle pendici dell’Etna il terreno è ricco di cenere vulcanica ed è incredibilmente fertile, un habitat adeguato alla crescita di questo frutto con guscio dalle molteplici proprietà: il pistacchio agisce sulla circolazione e sul cuore riducendo il colesterolo cattivo, stimola il sistema nervoso, contribuisce al buonumore e per alcuni ha pure proprietà afrodisiache.
Ma è giunto il momento di allacciare il grembiule e preparare assieme una gustosa torta siciliana al pistacchio di Bronte!

Torta al pistacchio
Delizia i tuoi ospiti con una torta al pistacchio, l'oro verde della Sicilia
Ingredienti
- 250 g di zucchero
- 7 uova
- 300 g di pistacchi finemente tritati
- 75 g di farina
- Un pizzico di lievito in polvere
- Burro e farina per lo stampo
Procedimento
- Pre-risclada il forno portandolo a 170°.
- Separa i tuorli dagli albumi. Dopo di che monta gli albumi a neve.
- In un’altra terrina, mescola i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso.
- Aggiungi la farina, i pistacchi finemente tritati e il lievito al composto di tuorli e zucchero. Infine incorpora delicatamente il composto agli albumi montati a neve.
- Versa il tutto in uno stampo per torte opportunamente imburrato e cosparso di farina.
- Cuoci in forno finché la parte superiore della torta assume un bel colore dorato.
Consiglio: servi la torta con un buon vino da dessert!