Image Profile

Nicola

Cesarina dal 2025

Vivo a: Filottrano

Lingue parlate: Italiano, Inglese, Spagnolo

Buono a sapersi

Offro alternative vegetariane

Ciao da Nicola!

Con la pasta fatta a mano mi diverto: appena la stendo, torno bambino e scelgo con gioia che formato preparare. Amo fare tortellini e Cargiù, ravioli ripieni con ricotta di pecora, erbe spontanee, uova e salsiccia, conditi con il mio ragù di cortile, grazie agli animali che allevo.Preparo con passione anche vincisgrassi, crescia marchigiana, ragù di cinghiale e lepre, e pizza a lunga lievitazione con i prodotti del mio orto. In autunno raccolgo fichi e prugne per le marmellate, e la domenica non manca mai un buon arrosto o un barbecue all’aperto.Amo la cucina marchigiana e voglio trasmettere questa passione attraverso i miei piatti, con semplicità e autenticità.

First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Esperienze
Recensioni
5.0
1 recensione
Un’esperienza autentica tra sapori, sorrisi e amore per il territorio Tra le dolci colline di Filottrano, nel cuore delle Marche più genuine, abbiamo vissuto un’esperienza che difficilmente dimenticheremo. Entrare a casa di Nicola e Francesca, la sua dolce metà, è stato come aprire la porta a un mondo fatto di calore, passione e tradizione. I padroni di casa ci hanno accolti con una gentilezza rara, mettendoci subito a nostro agio, come se fossimo amici di lunga data. L’atmosfera era intima, curata nei dettagli, ma soprattutto carica di umanità e amore per la propria terra. Il corso di cucina è stato un momento magico: tra impasti, profumi e racconti locali, abbiamo imparato a preparare piatti tipici usando ingredienti del territorio, selezionati con cura e raccontati con orgoglio. Ogni passaggio era accompagnato da aneddoti e storie legate alla tradizione: un vero e proprio viaggio culturale attraverso i sapori. La cena che ne è seguita è stata un trionfo di gusto e identità. Ogni piatto parlava del territorio, dei suoi prodotti e delle mani che lo lavorano. Si percepiva l’amore con cui tutto era stato pensato e cucinato, in una perfetta armonia tra semplicità e raffinatezza. Il vino locale ha completato l’esperienza, rendendola ancora più autentica. Non è solo una cena, né solo un corso: è un incontro con persone che mettono il cuore in ciò che fanno, che custodiscono e condividono con orgoglio la propria cultura gastronomica. Un’esperienza che scalda il cuore e che rimane dentro, ben oltre il pasto. Se cercate emozione, gusto e autenticità, questo è il posto giusto. Da non perdere!

Laura - luglio 2025

Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato
Incontra altri host nelle stessa zona
Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit