

Provate questa ricetta che proviene direttamente dall’Emilia-Romagna. Si tratta della rivisitazione di un grande classico, le lasagne, presentate questa volta con un interessante tocco dal sapore autunnale.
Con il loro aroma leggermente dolce e un sapore che ricorda la frutta secca, i funghi Pioppini dal cappello marrone scuro e dai gambi color crema sono i protagonisti tra la fine dell'estate e l'autunno - il momento dell’anno migliore per gustarli!
Vi proponiamo quindi una ricetta che esalta al massimo questo ingrediente, una ricetta in cui la dolcezza dello scalogno bilancia alla perfezione la sapidità del guanciale croccante. Il timo e (se possibile) il tartufo renderanno davvero indimenticabile questo piatto.

Lasagne con funghi pioppini
Besciamella cremosa, guanciale croccante e funghi Pioppini: tutti assieme per delle lasagne da leccarsi i baffi!
Ingredienti
- Sfoglia fresca (qui la nostra ricetta per preparare la pasta fresca)
- Besciamella
- Uno scalogno tritato finemente
- 500 gr Guanciale
- 100 gr Broccoli
- 200 gr Funghi Pioppini
- Alcuni rametti di timo fresco
- Tartufo (se disponibile)
- Parmigiano Reggiano grattugiato a piacere
- Olio EVO
- Uno spicchio d’aglio
- Noce moscata grattugiata
Procedimento
- Sul piano di lavoro, versate la farina a fontana e fate un pozzo al centro in cui romperete le uova, quindi impastate. Per istruzioni più dettagliate su come preparare la pasta fresca, leggete questo nostro articolo.
- Stendete l'impasto e tagliatelo a quadrati.
- Scaldate dell'acqua in un pentolino. Quando l’acqua bolle, aggiungete i broccoli e fateli cuocere; nel frattempo preparate la besciamella.
- Per la besciamella, fate sciogliere il burro a fuoco basso in una pentola e aggiungete qualche cucchiaio di farina. Mescolate con una frusta, incorporando gradualmente il latte, fino a ottenere una consistenza liscia, densa e cremosa. Aggiungete sale, pepe e un po' di noce moscata grattugiata. Togliete dal fuoco appena inizia a bollire.
- Prendete i broccoli lessati e saltateli in una padella con uno spicchio d'aglio, sale e pepe.
- Affettate finemente il guanciale e rosolatela con la cipolla tritata.
- Cuocete i funghi a fuoco medio-alto con aglio, prezzemolo tritato, sale e pepe fino ad ammorbidirli leggermente.
- Disponete le lasagnette strato per strato in piccole ciotole adatte al forno come segue: un quadrato di pasta, uno strato di besciamella, broccoli, guanciale, funghi, parmigiano reggiano grattugiato. Ripetere fino a ottenere tre strati.
- Infine, guarnite con timo, pepe, olio extra vergine d'oliva e, se disponibile, tartufo.
- Cuocere le tue lasagnette in forno per circa 20 - 30 minuti, finché non saranno dorate.