Home/Il Ricettario di Cesarine/La Ricetta Perfetta per la Festa della Mamma: Crostata alle Fragole
Gruppo di donne che brindano davanti a una tavola

La Ricetta Perfetta per la Festa della Mamma: Crostata alle Fragole

Quand'è la Festa della Mamma?

La Festa della Mamma è una ricorrenza molto sentita non solo in Italia, ma anche negli altri Paesi del mondo. Viene celebrata in date e con modalità differenti, ma il cuore della festa rimane sempre lo stesso: ringraziare le mamme per il loro amore quotidiano ed incondizionato. 

“La mamma è sempre la mamma”, “Di mamma ce n’è una sola” sono detti ben conosciuti che rispecchiano verità molto più profonde, per ricordarci di quanto le mamme siano essenziali nella nostra vita. E con l’avvicinarsi della seconda domenica di maggio, è l’occasione giusta per celebrare le mamme di tutto il mondo!

E voi, state pensando ad un'idea regalo per la festa della mamma?

Abbiamo pensato ad una proposta speciale!
 
Per rendere ancora più significativa questa festa, non c’è niente di meglio che esprimere il proprio affetto attraverso un pensiero dolcissimo, realizzato con le vostre stesse mani. Vi lasciamo una ricetta semplice ma piena di affetto della Cesarina Joëlle con cui preparare una dolcissima crostata alla fragole. 

Buona Festa a tutte le mamme!

Crostata alle fragole

Ricetta della Crostata alle Fragole

Una dolcissima idea per la festa della mamma

DifficoltàFacile
CostoBasso

Ingredienti

  • Per uno stampo di 22 cm di diametro

    Per la pasta frolla:
  • 250 g di farina 00
  • 140 g di burro
  • 90 g di zucchero semolato
  • 25 g di farina di mandorle
  • 1 uovo
  • Un pizzico di sale


    Per il ripieno:
  • 50 g di farina di mandorle
  • 50 g di burro morbido
  • 50 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 lime
  • Un pizzico di sale
  • 500 g di fragole
  • 200 g di confettura di fragole fatta in casa
  • Foglie di menta per decorare

Procedimento

Per la pasta frolla:

  • Mescolate la farina 00, la farina di mandorle, lo zucchero, un pizzico di sale e il burro a pezzetti;
  • Con la punta della dita lavorate spezzettando il burro nella farina fino ad ottenere un composto sabbiato.
  • Aggiungete l’uovo e lavorate velocemente l’impasto;
  • Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per 1 ora.


Per la crema di mandorle:

  • Mescolate con la frusta il burro morbido con lo zucchero e un pizzico di sale;
  • Aggiungete l’uovo e mescolate bene;
  • Aggiungete la farina di mandorle e grattugiate la buccia del lime;
  • Mescolate fino ad ottenere una crema morbida e lasciatela riposare a temperatura ambiente;
  • Stendete la pasta frolla con un pò di farina in un disco di 3 mm di spessore;
  • Rivestite uno stampo da 22 cm con la pasta frolla, tagliando l’eccesso di bordo per raggiungere un'altezza di circa 3 cm;
  • Coprite la pasta frolla con la carta da forno e riempitela con legumi secchi o ceci secchi per la cottura in bianco;
  • Preriscaldate il forno a 180°C e infornate la frolla per 18 minuti;
  • Togliete i legumi e la carta da forno;
  • Versate la crema di mandorle sul fondo della frolla e aggiungete 3 fragole tagliate a pezzetti;
  • Infornate per altri 18-25 minuti fino a doratura;
  • Sfornate la frolla e lasciatela raffreddare completamente.

Per la decorazione:

  • Distribuite la confettura di fragole sulla superficie della crostata;
  • Tagliate le fragole in quattro parti e guarnite la superficie come se fosse un fiore iniziando dal bordo e andando verso il centro della crostata;
  • Decorate con le foglie di menta

Le esperienze di Cesarine in Toscana!

Regalatevi un'esperienza indimenticabile con Cesarine! Tra i migliori corsi di cucina e tour dei mercati in Toscana, ecco le esperienze che abbiamo preparato per voi!

scopri le esperienze

Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit

Area Legale e Privacy