Home/Il Ricettario di Cesarine/Pancaciato
Pancaciati

Pancaciato

Oggi facciamo un viaggio tra i sapori autentici dell’Umbria insieme alle Cesarine Luisa e Rita da Assisi. Insieme, scopriremo come preparare il Pancaciato umbro: un pane rustico, ricco e saporito tipico della tradizione, la cui ricetta si tramandata di generazione in generazione.

Le nostre Cesarine, infatti, ci raccontano che questa “è una ricetta tramandata da mia nonna. Solitamente, ci preparava i pancaciati per merenda accompagnati da affettati ed erano davvero sfiziosi

I Pancaciati sono un vero gioiello della tradizione contadina dell'Umbria. Questo pane, arricchito con pecorino, parmigiano e noci, nasce nelle zone rurali della regione, dove una volta veniva preparato per dare forza ed energia ai contadini nelle lunghe giornate di lavoro nei campi. 

Ancora oggi, il Pancaciato è un prodotto tipico che si può trovare nelle panetterie umbre più legate alla tradizione. 

Il suo sapore unico lo rende un piatto semplice, e allo stesso tempo sfizioso e versatile. Si tratta di un antipasto perfetto da gustare da solo o accompagnato da salumi e formaggi.

Pancaciati

Pancaciato

Questo pane, arricchito con formaggio e noci, è un antipasto perfetto in grado di unire semplicità e gusto

DifficoltàMedia
Tempo preparazione50m
Tempo cottura30m
Porzioni3 / 4
CostoMedio

Ingredienti

  • 500 g di farina
  • 200 g pecorino e parmigiano grattugiato (se preferite altri formaggi aggiungeteli, anche a pezzettini)
  • 100 g di noci
  • 1 bicchierino di olio di semi o di girasole
  • Lievito di birra
  • 2 cucchiaini di sale
  • Acqua quanto basta

Procedimento

  • Versate la farina su un piano o spianatoia formando una fontana.
  • Al centro con un pugno fate una buca per aggiungere tutti gli ingredienti.
  • Mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Ungetevi le mani e formate delle palline.
  • Posizionate le palline in una teglia e infornate a 180°C per 30 minuti.

Corsi di Cucina ed Esperienze Culinarie ad Assisi

Scopri l'arte culinaria umbra con i corsi di cucina ad Assisi organizzati da Cesarine! Immergiti nella bellezza di questa città e impara a preparare piatti tipici come la Torta al testo, i Gobbi alla parmigiana, la Rocciata di Assisi e gli Strangozzi. Oltre ai corsi, offriamo esperienze gastronomiche per gustare i piatti tipici di Assisi in un'atmosfera conviviale. Prenota ora l'esperienza che fa per te!

Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit