Home/Il Ricettario di Cesarine/Pupi con l'uovo
pupi con l'uovo

Pupi con l'uovo

Oggi, in compagnia della Cesarina Francesca da Palermo , vi proponiamo un’altra appetitosa ricetta pasquale, tipica della tradizione siciliana: i Pupi con l’uovo, detti anche Pupi cu l'ova.

La frolla friabile di questi golosi biscotti siciliani custodisce un ingrediente speciale: un uovo sodo. Si tratta di un dolce che affonda le sue radici in tempi lontani. Secondo la tradizione, l’uovo rappresenta un simbolo di rinascita e fertilità. Ricoperti da una candida glassa e decorati con zuccherini colorati, sono un dolce perfetto per celebrare la Pasqua con gusto. Questi biscotti, in origine, venivano preparati in varie forme, come ad esempio un cestino, una colomba, una bambola o un cuore.

Sulla sinistra i pupi con l'uovo in preparazione, sulla destra la Cesarina Francesca

Pupi con l'uovo ricoperti di glassa bianca e zuccherini colorati

Pupi con l'uovo

Il dolce pasquale tipico della tradizione siciliana al cui interno si nasconde un ingrediente speciale: un uovo sodo

DifficoltàMedia
Tempo preparazione1h 30m
Tempo cottura30m
Porzioni8
CostoMedio

Ingredienti

  • 500 g di farina 00 
  • 500 g di farina rimacinato 
  • 250 g di strutto a temperatura ambiente 
  • 2 uova intere 
  • 2 tuorli 
  • 400 g do zucchero 
  • 2 bustine di vanillina 
  • 2 bustine lievito 
  • Scorza grattugiata di un limone 
  • Un pizzico di sale 
  • 200 g di latte a temperatura ambiente 

  • Per la glassa:
  • 2 albumi 
  • 4 gocce di limone 
  • 200 g di zucchero a velo 
  • confettini colorati q.b. 
  • 6 uova sode

Procedimento

  • In una spianatoia, iniziate unendo la farina con lo strutto, zucchero e le uova e amalgamate bene. 
  • Unite il lievito, la vanillina, la buccia grattugiata del limone e continuate a impastare fino a quando la pasta non assorbe gli ingredienti. 
  • Aggiungete il latte e amalgamate. 
  • Impastate fino a quando non diventa liscia e morbida. 
  • Dividete l'impasto in più parti e con l'aiuto di un mattarello iniziate a dare forma e ricavate i biscotti. 
  • Sistemate un uovo sodo al centro e con altra pasta copritelo. 
  • Infornate a 200 C° per circa 30 minuti. 
  • Nel frattempo preparate la glassa. 
  • Mettete in una ciotola l’albume d’uovo, aggiungete il succo di limone e pian piano unite lo zucchero a velo utilizzando le fruste elettriche. 
  • Appena sfornate i biscotti distribuite la glassa e completate con i confettini colorati.

Dolci tipici siciliani

Cannoli, cassata, granita, Biancomangiare... la Sicilia offre un tripudio di specialità in fatto di dolci e dessert. Ecco qui una selezione di esperienze dove potrete gustare e imparare a realizzare i dolci più tipici dell'autentica tradizione siciliana. Che sia una rinfrescante granita, un croccante cannolo siciliano o un'avvolgente cassata con canditi, l'importante è lasciarsi trasportare dai sapori che solo questa terra sa offrire.

Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit

Area Legale e Privacy