

Oggi vi presentiamo una ricetta gustosa, che ha per protagonisti i pilastri della cucina romana: la pasta con zucca, menta e Pecorino Romano. Questo piatto è spettacolare e ha un gusto molto interessante, grazie alla menta che dona un tocco di freschezza all'intensità del Pecorino.
Esistono diverse varianti di questa ricetta, spesso con ingredienti o tipi di pasta completamente diversi. Noi abbiamo scelto gli "straccetti": strisce sottili di pasta strappata a mano, il formato ideale per trattenere tutti quei deliziosi sapori. Tuttavia, potreste scegliere le pappardelle e otterrete un risultato simile.

Straccetti con la zucca
Una semplice e fresca ricetta di pasta, con zucca, zucchine, menta e Pecorino Romano
Ingredienti
- 500 gr di pasta (straccetti o pappardelle)
- 300 gr di zucca
- 6 zucchine
- 2 spicchi d'aglio
- Una generosa manciata di foglie di menta
- Una generosa manciata di Pecorino Romano grattugiato
- Olio extravergine d'oliva
- Peperoncino secco in fiocchi
Procedimento
- In una padella con un filo d'olio d'oliva soffriggete leggermente due spicchi d'aglio con una spolverata di peperoncino. Fate attenzione a non fare bruciare l’aglio per evitare che l'olio diventi amaro.
- Aggiungete le zucchine e cuocete fino a doratura, quindi aggiungete la zucca (una manciata per persona). Se necessario, aggiungete un po' d'acqua per favorire la cottura.
- Mentre le zucchine e la zucca cuociono, mettete a bollire una grande pentola d'acqua, quindi cuocete gli "straccetti". Scolate la pasta quando è cotta al dente, assicurandovi di tenere un po' d'acqua nella pentola. Aggiungete la pasta alla zucca e alle zucchine.
- Aggiungete un po' dell'acqua di cottura alle verdure e alla pasta per ottenere una salsa (l'amido contenuto aiuterà ad amalgamare gli ingredienti).
- Cospargete generosamente con Pecorino Romano grattugiato e peperoncino in fiocchi.
- Infine, guarnite con una buona manciata di foglie di menta fresca (strofinatele delicatamente tra pollice e indice prima, così che rilascino tutti i loro aromi).
Roma a tavola
Se ti piacciono i sapori della cucina romana, dai un'occhiata alle esperienze enogastronomiche di Cesarine nella Capitale: dalle migliori lezioni di cucina, ai tour nei mercati rionali più tipici dell'Urbe, troverai sicuramente l'esperienza più adatta a te!