Home/Il Ricettario di Cesarine/Ricetta Torta Salata di Zucchine: Veloce, Semplice e Irresistibile
piatto con la torta salata di zucchine

Ricetta Torta Salata di Zucchine: Veloce, Semplice e Irresistibile

La torta salata di zucchine è una ricetta veloce, furba ed economica per quando si ha voglia di qualcosa che non sia impegnativo, ma che allo stesso tempo risulti gustoso. Ottima anche fredda e molto versatile!

Avete ospiti a casa? E’ l’ideale per un antipasto veramente delizioso all'ora dell'aperitivo, magari accompagnata da un gustosissimo Spritz.

State organizzando una gita fuori porta o una giornata di relax in spiaggia? Preparatela e portatela con voi, risulterà perfetta per un picnic all’aria aperta o per un pranzo in riva al mare.

E se per caso ne dovesse avanzare, è ottima anche il giorno dopo come spuntino leggero o come pranzo da portare con voi in ufficio. Non dimentichiamo che le zucchine sono un ortaggio a basso contenuto calorico e ricco di acqua che rendono questa torta salata una scelta leggera e salutare. Con il loro sapore delicato e dolce risultano essere un alimento versatile che si sposa con una grande varietà di ingredienti, e rendono il piatto adatto anche per coloro che non amano i sapori troppo intensi. La torta salata di zucchine può essere preparata in molte varianti e questa versatilità consente di utilizzare gli ingredienti disponibili riducendo così gli sprechi alimentari. 

Non vi resta che provare la ricetta della torta salata di zucchine della Cesarina Beatrice di Milano, che sicuramente verrà apprezzata da tutta la famiglia.

Cesarina che mescola in una ciotola gli ingredienti per la Torta di Zucchine

Ricetta della Torta Salata di Zucchine

La torta salata di zucchine è un piatto facile e veloce da realizzare, ideale per qualsiasi occasione e con pochi ingredienti che la rendono gustosissima.

DifficoltàFacile
CostoBasso

Ingredienti

  • Per la pasta:
    250 g di farina semi-integrale
  • 100 g di acqua
  • 50 g di Olio Extravergine di Oliva

    Per la farcitura:
  • 1 kg di zucchine
  • 100 ml di panna vegetale
  • 2 cucchiai di lievito alimentare (o parmigiano)
  • 1 scalogno o cipollotto
  • Sale marino integrale
  • Pepe

Procedimento

  • In una ciotola capiente, unite la farina semi-integrale, l'acqua e l'Olio Extravergine di Oliva e impastate fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo;
  • Lasciate riposare l’impasto per circa 30 minuti;
  • Dopo il riposo, stendete l'impasto su una teglia lasciando un bordo di circa 2 cm;
  • Grattugiate le zucchine e strizzatele in un canovaccio pulito così da eliminare l’acqua che contengono;
  • Ripassatele in padella per pochi minuti con Olio extravergine d’Oliva e uno scalogno o cipollotto affettato;
  • Fatele raffreddare e mescolatele con la panna vegetale, il lievito alimentare o parmigiano, sale e pepe;
  • Versate il composto nella teglia chiudendo i bordi e cuocete in forno caldo a 180° per circa 30 minuti;
  • Attendete qualche minuto prima di tagliarla e servirla.

Esperienze per un'estate indimenticabile

Un'estate di pura felicità con le esperienze di Cesarine! Rilassatevi con un picnic o una merenda in una vigna, godetevi una cena a bordo piscina o in una villa, passeggiate tra i filari di incantevoli tenute e degustate ottimi vini nelle cantine più belle e molto altro ancora!

Scopri di più

Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit

Area Legale e Privacy