Degustazione di prodotti tipici della tradizione
Esperienza condivisa
La tua esperienza
Il mio menù ritorno alle origini ci porta in Lombardia, tra la pianura milanese e le colline bergamasche, trapiantata in Piemonte ma di origine lombarda vorrei proporre un menù composto da un antipasto di salumi e formaggi tipici bergamaschi per proseguire con il classico risotto giallo, allo zafferano, accompagnato dall'immancabile ossobuco alla milanese.
58,00 € per ospite
(29,00 € per bambino)
58,00 €
per ospite29,00 € per bambino
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
58,00 € per ospite
(29,00 € per bambino)
58,00 € per ospite
Dove
Norma
Cesarina dal 2024Città: Galliate Lingue: Italiano e IngleseBuongiorno, mi chiamo Norma, ho 30 anni e la passione per la cucina mi accompagna fin da bambina, quando cucinavo con mia nonna, custode della tradizione lombarda. Sono nata a Milano, ma ora vivo a Novara per lavoro. Amo organizzare pranzi e cene per amici e famiglia, iniziando con antipasti come focacce particolari, torte salate, salumi e formaggi. Adoro preparare primi piatti, dai risotti ai vari tipi di pasta fatta in casa, e proseguire con secondi di carne tipici lombardi, come brasato, spezzatino, cinghiale con polenta, casoncelli e polpettine bergamasche. I risotti sono la mia specialità, dal classico alla milanese con ossobuco al gorgonzola. Per finire, preparo crostate, e la mia preferita è quella con frolla al cacao e marmellata di fragole.
Potrebbero interessarti
FAQ
Come funziona?
Perché prenotare con Cesarine?
Famiglie e viaggiatori solitari, Benvenuti!
Cancellazione gratuita
Quali sono i migliori corsi di cucina a Galliate?
I migliori corsi di cucina a Galliate sono:
Quali sono le migliori esperienze gastronomiche a Galliate?
Le migliori esperienze gastronomiche a Galliate sono: