Home/Area Press/La Sardegna un piatto alla volta con le esperienze Cesarine

La Sardegna un piatto alla volta con le esperienze Cesarine

BOLOGNA, 28 aprile 2025 — La Sardegna, tra coste incantevoli e un interno di straordinaria varietà, è rimasta una delle destinazioni più affascinanti e culturalmente ricche d’Europa. Scoprire quest’isola - dove il tempo sembra fermarsi e il cibo racconta storie antiche - attraverso Cesarine.com è un modo unico per incontrare la cultura locale, lontano dai percorsi più battuti.

L’incredibile diversità delle varie zone isola si riflette infatti anche nelle sue tradizioni gastronomiche, tra le più autentiche e antiche d’Italia. Da Nord a Sud, ecco un percorso per vivere i sapori e l’anima della Sardegna, di Cesarina in Cesarina.

Olbia – La Cesarina Maria Immacolata accoglie i propri ospiti nella sua grande casa di campagna, incorniciata tra il mare e il granito, e li accompagna in un viaggio nella cucina gallurese: dalla omonima zuppa alle fragranti seadas.

Arzachena Porto Cervo – La Cesarina Corinna apre la propria casa alle porte della Costa Smeralda, nel comune di Arzachena, per un’esperienza sarda DOC. Amante del pesce e delle tradizioni, Corinna abbina le ricette di famiglia con i sapori della costa più glamour.

Golfo Aranci – Il Cesarino Dino è uno chef in pensione capace di fondere i sapori sardi con quelli siciliani. Dal pesce appena pescato alle verdure fresche del proprio giardino, fino a dolci capolavori come seadas e cassata, ogni piatto è una scoperta e un ponte tra le due isole.

Mamoiada - Lo storico vigneto della cantina di famiglia di Giuseppe accoglie gli ospiti nel cuore della Barbagia, per immergersi in una degustazione di vini e prodotti tipici locali a Mamoiada, ai piedi del Gennargentu e del Supramonte.

Alghero – In una delle città più affascinanti dell’isola la Cesarina Irene, amante della pasta fresca realizzata a mano, insegna ai propri ospiti a impastare, stendere e dare forma ai piatti più amati della sua regione, e a realizzare l’amatissima crema catalana.

Quartu Sant’Elena – Sulla costa vicino a Cagliari il Cesarino Andrea, appassionato cuoco di casa che ogni giorno porta in tavola il Mediterraneo con piatti radicati nelle tradizioni sarde, calabresi e campane, accoglie gli ospiti nella propria casa vista mare.

Cagliari – La Cesarina Federica, figlia dell’entroterra sardo, celebra la sua cultura attraverso culurgiones fatti a mano, panadas saporite e racconti ricchi di emozione.

CagliariGiuseppe, designer di professione e Cesarino per passione, ama ospitare, condividere e raccontare i primi piatti tradizionali della sua terra come la fregola ai frutti di mare, e i secondi di terra come il maialetto arrosto.

Terra di bellezza incontaminata e tradizione autentica, la Sardegna vissuta attraverso Cesarine consente agli ospiti di vivere le tradizioni culinarie sarde così come sono nate: attraverso storie, ricette condivise e autentica ospitalità.

Fondata a Bologna nel 2004, Cesarine è la più antica e diffusa rete di cuochi e cuoche di casa in Italia, riunita nella piattaforma cesarine.com che connette i viaggiatori con Cesarine e Cesarini di tutte le regioni per condividere la cultura locale e le tradizioni della ricette di casa. Corsi di cucina, tour enogastronomici e degustazioni attirano ogni anno decine di migliaia di ospiti. Cesarine vede negli Stati Uniti il suo principale mercato, con oltre 30.000 ospiti nel 2024. Seguono Australia, Regno Unito, Canada e Nord Europa (in particolare Germania, Francia e Svizzera). Comunità Slow Food dal 2019 e con un forte impegno nel turismo sostenibile, Cesarine contribuisce a preservare il patrimonio culinario italiano e sostiene le comunità locali, operando nell’ottica della sharing economy. Il board di Cesarine include: Niccolò Branca, CEO di Fratelli Branca; Daniele Ferrero, CEO di Venchi, il gruppo Finalca della famiglia Cazzola e CDP Venture Capital; Davide Maggi, direttore esecutivo del Digital Marketing & Communication Executive Program della Bologna Business School, CEO di Home Food Srl - Società Benefit, cui fanno riferimento la piattaforma cesarine.com e la relativa Community.

Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit