Home/Il Ricettario di Cesarine/Campanello al cioccolato
Campanello al cioccolato della Cesarina Ita

Campanello al cioccolato

Chi ha detto che il cioccolato è solo per i dolci? Con questa ricetta sorprendente della nostra Cesarina Ita da Castelvetrano vi portiamo in un viaggio tra dolce e salato, dove la carne di manzo (campanello) incontra il gusto profondo del cioccolato fondente. Il Campanello al cioccolato è un secondo piatto elegante e audace, ideale per chi vuole stupire gli ospiti con un abbinamento inaspettato ma perfettamente equilibrato. La dolcezza del fondente, arricchito da uvetta e pinoli, si sposa con la delicatezza della carne e l’acidità dell’aceto, creando un’armonia di sapori raffinata e sorprendente. Un piatto speciale, facile da realizzare ma dal sicuro “effetto wow”!

“Per l’abbinamento vi consiglio un buon rosso color rubino, un Syrah di più di cinque anni, con le caratteristiche note sensoriali di cacao amaro, tabacco e caffè”.

Campanello al cioccolato della Cesarina Ita

Campanello al cioccolato

Un piatto salato dal cuore dolce per stupire i tuoi ospiti

DifficoltàFacile
Tempo preparazione1h 10m
Tempo cottura1h
Porzioni6

Ingredienti

  • 600 g di campanello di manzo legato
  • 1 cipolla bianca
  • 1 gambo di sedano
  • 1 carota
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 50 g di cioccolato fondente
  • 50 g di zuccata bianca
  • 1 noce di estratto di pomodoro
  • 1 cucchiaino di uva passa
  • 1 cucchiaino di pinoli tostati
  • 2 noci di margarina
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio raso di zucchero
  • Un bicchiere di aceto
  • Mandorle tostate a lamelle

Procedimento

  • In una padella rosolate il campanello con una noce di margarina e l’olio q.b. fino a ottenere la doratura giusta.
  • Preparate in un altro tegame un trito di cipolla, carota, sedano e prezzemolo, aggiungete l’olio della padella dove precedentemente avete cotto il tocco di carne, una noce di margarina, del sale e del pepe q.b. e, infine, la carne rosolata.
  • Sciogliete una noce di estratto di pomodoro con acqua calda, versate nel tegame della carne e fate cuocere semi coperto a fiamma bassa per 40 minuti circa.
  • In un tegamino versate l’uva passa, i pinoli, un bicchiere di aceto, lo zucchero, la zuccata tagliata a cubetti e il cioccolato grattugiato e, a fiamma bassa, fate amalgamare il tutto aiutandovi con una forchetta.
  • Unite il composto così ottenuto nel tegame della carne e procedete alla cottura per altri 20 minuti circa.
  • Togliete il campanello dal tegame e fatelo raffreddare, affettatelo e ponetelo in un piatto da portata, quindi irrorate con il sugo di cottura caldo e servite.

Campanello al cioccolato - Passaggi per la preparazione

Linea

Corsi di cucina, tour e cene in Sicilia

Pronti per un itinerario 100% siciliano? Scoprite le nostre esperienze gastronomiche in tutta l'isola, esplorando splendide città come Palermo, Catania e Siracusa. Visitate i mercati del pesce locali e imparate a cucinare le ricette locali, dai piatti di pasta come le busiate o la norma fino alle dolci prelibatezze come i cannoli. La Sicilia e i suoi sapori vi aspettano!

Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit