

Siete amanti delle pappardelle? Allora non perdetevi questa ricetta della nostra Cesarina Maria di Desenzano del Garda dove le classiche pappardelle vengono rivisitate in una originalissima e gustosissima versione ripiena. Sì, avete capito bene: il classico formato di pasta lunga si trasforma in una pasta che custodisce al suo interno un delicato ripieno di ricotta e cipolle caramellate. A rendere il piatto ancora più appetitoso, un succulento condimento a base di guanciale e pinoli la cui sapidità e texture croccante contrastano piacevolmente con la dolcezza e la morbidezza del ripieno delle pappardelle.
Allora allacciatevi il grembiule e portate in tavola questo piatto classico e alternativo al tempo stesso, un primo piatto perfetto per un pranzo in famiglia o per un'occasione speciale!

Pappardelle ripiene con ricotta e cipolle caramellate
Una rivisitazione "ripiena" delle classiche pappardelle
Ingredienti
- Per la pasta fresca:
- 100 g Farina 00
- 1 uovo intero
Per le cipolle caramellate:- 1 noce di burro
- 1 cipolla rossa grande
- 1/4 di bicchiere d'acqua
- 1 cucchiaio raso di zucchero di canna
- 15 g glassa di aceto balsamico
- Sale q.b.
Per il ripieno:- 300 g di ricotta mista fresca
- 80 g di formaggio grattugiato
- Cipolle caramellate (vedere sopra)
Per il condimento:- 50 g guanciale
- Burro q.b.
- Grana padano q.b.
- Latte q.b.
- Una manciata di pinoli
Procedimento
- Prima di tutto caramellate la cipolla, affettandola finemente e disponendola in una padella antiaderente con il burro, l'acqua e lo zucchero.
- Cuocete per 20 minuti con il coperchio, rigirando di tanto in tanto.
- Quando la cipolla sarà appassita e asciutta, aggiungete il sale e la glassa di aceto balsamico.
- Lasciate evaporare la parte alcolica (basterà un minuto), spegnete e lasciate raffreddare.
Per la pasta fresca:
- Impastate farina e uovo fino a formare un panetto liscio e compatto che farete poi riposare in frigo per una ventina di minuti.
- Tirate la sfoglia (a mano o con la macchina) e create delle strisce lunghe circa 40 cm e larghe 4 cm.
Per il ripieno:
- In una terrina mescolate la ricotta, il grana, un pizzico di sale e di pepe e le cipolle caramellate (ormai raffreddate). Con il composto riempite una sac à poche.
Composizione:
- Disponete il ripieno su tutta la lunghezza delle strisce di sfoglia. Inumidite leggermente i lati della sfoglia e ripiegatela su se stessa facendo attenzione a chiuderla bene, rifilate quindi con la rotella zigrinata.
- Arrotolate la striscia di sfoglia su stessa formando una girella.
- In un tegame rendete croccante il guanciale tagliato a dadini.
- Lessate la girella di sfoglia per un paio di minuti e trasferitela nel tegame con il guanciale. Aggiungete un paio di cucchiai di acqua di cottura per amalgamare il tutto.
- Impiattate servendo la pappardella con del parmigiano sciolto in un po’ di burro e latte caldo.
- Spolverate con prezzemolo sminuzzato, cospargete con qualche pinolo e il piatto è pronto!