5.0
Tour gastronomico: scopri i luoghi del gusto con una Cesarina locale
Esperienza condivisa
La tua esperienza
Partiremo al mattino tra le 9 e le 10 per fare un giretto al mercato o al supermercato, per acquistare i prodotti freschi che poi useremo nelle nostre ricette.
Capiremo le differenze tra prodotti simili e cominceremo a calarci nel contesto di quello che andremo a preparare. Tornati a casa, sarà il momento del grembiule e di mettere le mani in pasta. In linea di massima prepareremo un antipasto, un primo e un dolcetto, con possibilità di variazioni a tema Vegan. Il momento più bello sarà mangiare insieme quello che avremo preparato, un momento di relax e spensieratezza prima di salutarci. Tornerai casa con tutte le ricette, con i miei consigli ed appunti e spero con tanta voglia di cucinare ancora e ancora.
153,00 € per ospite
(83,00 € per bambino)
Caratteri rimanenti: 500
Totale: 153,00 €
153,00 €
per ospite83,00 € per bambino
Recensioni
5.0
3 recensioni
- Martina è su a persona speciale: disponibile, solare e paziente anche con chi è alle prime armi.
- Bellissima giornata con 3 amiche imparando a cucinare i tortelli piacentini con la coda! Martina è stata una fantastica insegnante, preparata, disponibile e paziente. Ci ha accolto nella sua casa con grande simpatia insieme al marito Alessandro e ai suoi dolcissimi gattoni, la lezione è stata davvero interessante, ricca di aneddoti e trucchi del mestiere. Esperienza da ripetere presto!
- It was a really great experience and I 100% recommend it! Martina and her husband were really nice and welcoming. The experience of cooking tortelli piacentini with Martina was really nice, it was not easy but well explained and really good at the end! Thanks again for it.
Emanuela - ottobre 2025
Valentina - settembre 2025
Anthony Vesco - dicembre 2024
153,00 € per ospite
(83,00 € per bambino)
Caratteri rimanenti: 500
Totale: 153,00 €
153,00 € per ospite
Dove
Martina
Cesarina dal 2023Città: Piacenza Lingue: Italiano e IngleseLa mia cucina punta a riscoprire i sapori di una volta, semplice e conviviale. Ci si diverte affrontando anche preparazioni elaborate, imparare ad a fare con quello che si ha senza che la tradizione diventi un vincolo o uno stress. Lo chiamano comfort food ma è soprattutto cibo per la mente e per cuore. Questo per me significa cucinare per me stessa e per gli altri e creare piatti tanto buoni da far calare il silenzio e dimenticare per un paio d’ore i problemi quotidiani.
Potrebbero interessarti
FAQ
Come funziona?
Perché prenotare con Cesarine?
Famiglie e viaggiatori solitari, Benvenuti!
Abbiamo a cuore la tua sicurezza alimentare
Cancellazione gratuita
Quali sono i migliori corsi di cucina a Piacenza?
I migliori corsi di cucina a Piacenza sono:
Quali sono i migliori tour enogastronomici a Piacenza?
I migliori tour enogastronomici a Piacenza sono: