Cooking classes

From hills to table: an Italian cooking experience

5.0
First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Nicola

Filottrano

Duration 3h

Max 6 guests

Spoken languages:  Italian, English, Spanish

Cooking class: learn how to cook traditional & innovative Italian recipes from a local Cesarina

Shared Experience
Your experience

    I grew up among the rolling hills of Le Marche, where rows of vines shape the landscape and summer wheat turns to gold. In every home, every Sunday, you could breathe in a different scent—always familiar: the aroma of our grandmothers’ cooking, made of slow gestures, stories around the table, and genuine flavors. That’s where my cooking class begins: with memory, with the passion they passed on to me, and with the desire to make you feel at home. Together, we’ll knead tagliatelle the way it used to be done, cook mixed roasts in the rustic countryside tradition, and prepare desserts that smell like childhood and celebration. We’ll be immersed in the countryside, far from the noise, surrounded only by nature and a view that feels like poetry.

    Total: €123.00

    €123.00 
    per guest

    €61.50 per child

    Reviews
    5.0
    1 review
    Un’esperienza autentica tra sapori, sorrisi e amore per il territorio Tra le dolci colline di Filottrano, nel cuore delle Marche più genuine, abbiamo vissuto un’esperienza che difficilmente dimenticheremo. Entrare a casa di Nicola e Francesca, la sua dolce metà, è stato come aprire la porta a un mondo fatto di calore, passione e tradizione. I padroni di casa ci hanno accolti con una gentilezza rara, mettendoci subito a nostro agio, come se fossimo amici di lunga data. L’atmosfera era intima, curata nei dettagli, ma soprattutto carica di umanità e amore per la propria terra. Il corso di cucina è stato un momento magico: tra impasti, profumi e racconti locali, abbiamo imparato a preparare piatti tipici usando ingredienti del territorio, selezionati con cura e raccontati con orgoglio. Ogni passaggio era accompagnato da aneddoti e storie legate alla tradizione: un vero e proprio viaggio culturale attraverso i sapori. La cena che ne è seguita è stata un trionfo di gusto e identità. Ogni piatto parlava del territorio, dei suoi prodotti e delle mani che lo lavorano. Si percepiva l’amore con cui tutto era stato pensato e cucinato, in una perfetta armonia tra semplicità e raffinatezza. Il vino locale ha completato l’esperienza, rendendola ancora più autentica. Non è solo una cena, né solo un corso: è un incontro con persone che mettono il cuore in ciò che fanno, che custodiscono e condividono con orgoglio la propria cultura gastronomica. Un’esperienza che scalda il cuore e che rimane dentro, ben oltre il pasto. Se cercate emozione, gusto e autenticità, questo è il posto giusto. Da non perdere!

    Laura - July 2025

    Where
    You’ll receive the exact address after the booking
    Image Profile
    Nicola
    Cesarina from 2025Location: Filottrano    Languages: Italian, English, Spanish
    I truly enjoy making fresh pasta—rolling it out brings me back to childhood, and I love choosing which shape to make. I especially enjoy preparing tortellini and Cargiù, ravioli filled with sheep’s ricotta, wild herbs, eggs, and sausage, topped with my homemade farmyard ragù, thanks to the animals I raise myself. I also cook vincisgrassi, crescia from the Marche region, wild boar and hare ragù, and slow-leavened pizza using ingredients from my garden. In autumn, I make fig and plum jams with the fruits I gather near home, and Sundays always mean a good roast or an outdoor barbecue. I deeply love Marchigiana cuisine and I’m excited to share this passion through my cooking—genuine, simple, and full of heart. 
     
    Show more
    Experiences you may like
    FAQ
    Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Benefit Corporation