

Quando si pensa ai finocchi, solitamente si immaginano ricette come finocchi gratinati con besciamella o con salsiccia. Questa versione al pomodoro, invece, è più leggera ma altrettanto saporita e gustosa. Facile da preparare, è anche un’ottima ricetta antispreco, in quanto permette di utilizzare le foglie esterne del finocchio che di solito vengono scartate. Il piatto esalta la dolcezza naturale del finocchio e la sua consistenza si armonizza perfettamente con il pomodoro, creando un contorno diverso e gustoso. Imparare a riciclare al meglio gli ingredienti è un’ottima abitudine che fa bene a noi e all’ambiente. Un piatto semplice, leggero e saporito!
Vediamo allora questa ricetta della nostra Cesarina Anna di San Quirico d’Orcia.
“Piatto che mi ha insegnato mia mamma, saporito e gustoso, creato per recuperare le parti più dure del finocchio e non scartarle”.

Finocchi in padella al pomodoro
La dolcezza dei finocchi si sposa con quella dei pomodori in un piatto facile, leggero e gustoso
Ingredienti
- 400 g di finocchi
- 100 g di passata di pomodoro
- 80 ml di acqua
- Peperoncino piccante q.b.
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
- Olio evo q.b.
- Origano q.b.
- 50 g Parmigiano grattugiato (o lievito alimentare per i vegani)
Procedimento
- Tagliate a fettine sottili il finocchio dopo averlo lavato e asciugato.
- In una pentola, mettete l’olio, i finocchi, il peperoncino piccante, la passata, il sale e l’acqua e fate cuocere a fiamma media finché il finocchio non risulti morbido.
- Attendete che l’acqua si consumi e aggiungete il pepe macinato, l’origano e il formaggio (o il lievito alimentare).
- Cuocete per 10 minuti e servite.
Consiglio: potete accompagnare i finocchi con pane appena tostato.