

Siamo ufficialmente in autunno e oggi, insieme alla Cesarina Filomena da Montescaglioso, scopriamo come si preparano i biscotti al vino bianco, una tipica preparazione della tradizione dolciaria italiana.
Preparare questi biscotti è un ottimo modo per condividere momenti speciali con la famiglia. Nel preparare i biscotti, il suggerimento è quello di coinvolgere i propri bambini, perché per loro sarà sicuramente un momento di pura gioia, proprio come quella che provava Filomena da piccola.
“Ancora ricordo quando, intorno al tavolo in cucina, il calore e il profumo indescrivibile ci avvolgevano. Quello che a noi inizialmente sembrava un gioco era in realtà un’esperienza indimenticabile".
Si può dire quindi che i biscotti al vino bianco siano il simbolo di una tradizione che unisce famiglia, sapori semplici e il piacere di stare insieme.
La ricetta dei biscotti al vino bianco può variare a seconda delle preferenze, ma in molte versioni si aggiunge scorza di limone o altri aromi per arricchire il sapore, dando un tocco fresco e aromatico che li rende ancora più golosi. Questi biscotti sono un perfetto esempio della cucina povera italiana, dove ingredienti semplici come farina, zucchero, olio e vino si trasformano in prelibatezze da gustare in qualsiasi momento della giornata.

Biscotti al vino bianco
Friabili, profumati e facili da preparare: i biscotti al vino bianco sono una coccola della cucina casalinga italiana
Ingredienti
- 1 kg di farina 00
- 300 g di zucchero
- 150 g di olio d’oliva
- 150 g di strutto
- 2 uova
- Una bustina li lievito per dolci
- Scorza di limone grattugiata
- 700 ml (circa) di vino bianco
- Zucchero di canna q.b.
Procedimento
- Su un tagliere, disponete a fontana la farina e il lievito setacciati, lo zucchero, e la scorza di limone grattugiata.
- Create una fontanella al centro e inserite le uova, lo strutto precedentemente sciolto, l'olio e il vino bianco.
- Impastate con le mani tutti gli ingredienti fino a ottenere un panetto omogeneo.
- Una volta ottenuto il panetto, tagliate dei piccoli pezzi e, con il movimento delle mani, formate dei serpentelli di circa 1 cm di diametro.
- Tagliate poi i serpentelli in pezzi di circa 10 cm e unite gli estremi per formare un anello.
- Passate gli anelli nello zucchero di canna, facendo una delicata pressione affinché aderisca bene.
- Disponete gli anelli su una pirofila ricoperta di carta forno, ben distanziati tra loro.
- Infornate a 170°C in forno.