Corsi di cucina

Corso di Panificazione Toscana: Impara a Fare Pane e Dolci

First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Donatella

Firenze

Durata 3h

Max 6 ospiti

Lingue parlate: Italiano e Inglese

Corso di cucina: impara a cucinare le ricette della tradizione italiana con una Cesarina locale

Esperienza condivisa
La tua esperienza

    In questo corso di panificazione di 3 ore a Firenze, avrai l'opportunità di scoprire i segreti del pane toscano e delle tecniche di lievitazione. Ti guiderò passo passo, facendoti conoscere la mia pasta madre e le varie tecniche per sfornare un pane che potrai facilmente replicare a casa.

    Imparerai le basi della lievitazione, dalla preparazione dell'impasto alla cottura finale, e potrai mettere in pratica tutto ciò che hai appreso. Alla fine, prepareremo insieme un delizioso tiramisù, concludendo la lezione con una dolce nota di tradizione. Se vieni con bambini, ti propongo un laboratorio dedicato a loro: ogni piccolo partecipante riceverà il proprio impasto e, sotto la mia guida, realizzerà focaccine e panini.

    .

    Vegetariano

    Totale: 106,00 €

    106,00 € 
    per ospite

    53,00 € per bambino

    Recensioni

    Non ci sono ancora recensioni.

    Dove
    Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
    Image Profile
    Donatella
    Cesarina dal 2018Città: Firenze    Lingue: Italiano e Inglese
    Firenze, che come scrisse Stendhal possiede un “fascino sottile”, è un museo a cielo aperto, ricco di capolavori architettonici e opere d’arte uniche al mondo. Qui nel cuore della città, racchiuso nell’antico tracciato delle mura medievali, in una via di antichi palazzi, dove si assapora l'antica storia fiorentina, incontriamo Donatella, la nostra Cesarina fiorentina doc.  Donatella ha studiato arte, architettura, le piace sperimentare diverse tecniche artistiche, dalla carta pesta alla ceramica, e mettere le mani in pasta. Quest'ultima passione la condivide con il marito e i figli, con i quali ama fare la pasta fatta a mano, un modo perfetto per insegnare l'arte culinaria divertendosi.  In casa di Donatella si respira sempre aria di festa e dei sapori tipici della cucina toscana. I suoi piatti, dalle pezzole alla carabaccia di Caterina de' Medici, sono ricette che hanno reso celebre nel mondo la cucina francese, ma che in realtà arrivano dall’Italia. Proprio da Firenze e dalla corte dei Medici. Insieme alle forchette, Caterina de’ Medici, infatti, portò con sé a Parigi quelli che sarebbero diventati i macarons, le omelette, le crepes, la “francesina”, la soupe d’oignons e i bigné.  Alla tavola di Donatella possiamo rivivere la storia dei piatti che hanno viaggiato sull’asse Firenze-Parigi e avere il piacere di assaggiarli.      
    Vedi di più
    Potrebbero interessarti
    FAQ

    Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit

    Area Legale e Privacy