Home/Il Ricettario di Cesarine/Fave, piselli e carciofi per una ricetta che sa di primavera
Frittedda di Cesarina Francesca, piselli, carciofi, fave

Fave, piselli e carciofi per una ricetta che sa di primavera

Con la primavera, giunge il momento di rispolverare quelle ricette che sanno valorizzare al meglio gli ortaggi che accompagnano l’arrivo della bella stagione. Oggi vi proponiamo una ricetta antica, forse poco conosciuta, ma che vale la pena recuperare perché vi permetterà di portare in tavola in poco tempo un piatto leggero, ricco e sano. Con la nostra Cesarina Francesca di Palermo scopriamo come realizzare la Frittedda, un piatto che, nonostante il nome, non prevede alcuna frittura. La Frittedda, infatti, è una preparazione umida gustosissima a base di piselli, carciofi e fave, che si trova in tutta la Sicilia, in particolare modo nel palermitano. Può essere servita come antipasto, come primo (assieme alla pasta corta), come contorno o addirittura come secondo. Insomma, ogni momento è adatto per gustarla! Come capita con le ricette del passato, anche della Frittedda esistono tante versioni quante sono le famiglie che la preparano.

“Generalmente è in bianco, ma c'è chi aggiunge del finocchietto selvatico, chi della menta. A me piace colorarla con un cucchiaio di concentrato di pomodoro”.

Frittedda di Cesarina Francesca, piselli, carciofi, fave

Frittedda

Dalla Sicilia un piatto dal sapore inconfondibile e corposo che valorizza le verdure primaverili

DifficoltàFacile
Tempo cottura30m
CostoBasso

Ingredienti

  • 1 kg fave fresche
  • 500 g piselli freschi
  • 3 carciofi con le spine 
  • 2 cipollotti scalogni
  • Una manciata di prezzemolo
  • Un cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • Sale e pepe
  • 1 limone

Procedimento

  • Spremete il succo di limone in acqua per formare dell'acqua acidulata dove metterete in ammollo i carciofi una volta puliti.
  • Pulite i carciofi: tenete solo la parte più tenera e divideteli in sei spicchi, quindi immergeteli subito nell’acqua acidulata.
  • Sbucciate le fave e i piselli.
  • Tagliate lo scalogno a rondelle molto sottili.
  • Versate i carciofi in un tegame con olio EVO e il cipollotto. Fateli rosolare per cinque minuti.
  • Aggiungete i piselli e le fave e fate saltare per qualche minuto, girando spesso.
  • Aggiustate di sale e pepe e unite il concentrato di pomodoro con qualche cucchiaio di acqua calda.
  • Abbassate la fiamma, quindi coprite e lasciate cuocere per una ventina di minuti.
  • Girate spesso, ma invece di usare un cucchiaio cercate di  agitate il tegame in modo che le verdure si mescolino.
  • Aggiustate di sale e aggiungete, se necessario, un cucchiaio di acqua calda.
  • Quando le verdure saranno diventate tenere (ma non eccessivamente cotte), spegnete e lasciate intiepidire.
  • Infine guarnite con una bella spolverata di pepe nero e del prezzemolo tritato, quindi servite.

Corsi di cucina, tour e cene in Sicilia

Pronti per un itinerario 100% siciliano? Scoprite le nostre esperienze gastronomiche in tutta l'isola, esplorando splendide città come Palermo, Catania e Siracusa. Visitate i mercati del pesce locali e imparate a cucinare le ricette locali, dai piatti di pasta come le busiate o la norma fino alle dolci prelibatezze come i cannoli. La Sicilia e i suoi sapori vi aspettano!

Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit