Home/Il Ricettario di Cesarine/Festeggiamo tutte le mamme con una deliziosa mousse cake ai due cioccolati e arancia
Cesarina prepara dolce con allieva

Festeggiamo tutte le mamme con una deliziosa mousse cake ai due cioccolati e arancia

La Festa della Mamma

Tra pochi giorni è la Festa della Mamma, un'occasione speciale per celebrare l'amore, la dedizione e la forza di tutte le mamme del mondo. Questa ricorrenza, condivisa da molte nazioni, cade in date diverse a seconda del Paese, ma in Italia e in molti altri luoghi si celebra la seconda domenica di maggio. È un momento per esprimere gratitudine verso chi, con amore incondizionato, guida, sostiene e accompagna ogni passo della nostra vita.

Si dice spesso che "di mamma ce n'è una sola" perché il suo ruolo è insostituibile. La Festa della Mamma non è solo un’occasione per un regalo, ma per un gesto di affetto e un pensiero sincero. E cosa c’è di più sincero di un dolce fatto in casa, con le proprie mani, da donare alla propria mamma? Se volete rendere speciale questa giornata, vi suggeriamo questa idea regalo per la Festa della Mamma, un’idea che unisce dolcezza e creatività: una deliziosa mousse ai due cioccolati e arancia.

Buona Festa della Mamma a tutte le mamme!

Mousse cake ai due cioccolati e arancia

La mousse, un tipico dolce al cucchiaio dalla consistenza leggera e cremosa. In questa ricetta della nostra Cesarina Michela da Verona vi proponiamo una classica coppia di ingredienti che non stanca mai: cioccolato e arance. La Mousse cake ai due cioccolati e arance unisce la freschezza degli agrumi con la texture avvolgente del cioccolato ed è un dessert goloso ed elegante che potrete servire in occasioni speciali gustandolo con i vostri amici o familiari.

Foto composita Mousse cake ai due cioccolati e arancia

Mousse cake due cioccolati e arancia

Mousse cake ai due cioccolati e arance

La soffice mousse ai due cioccolati incontra la freschezza dell'arancia in un dolce elegante e squisito

DifficoltàMedia
Porzioni12
CostoBasso

Ingredienti

  • Per la base:
  • 240 g biscotti secchi (Digestive, Oro Saiwa, biscotti ai cereali, etc.)
  • 110 g burro

  • Per la mousse al cioccolato:
  • 7 tuorli (150 g)
  • 90 g zucchero
  • 125 g cioccolato bianco
  • 125 g cioccolato
  • 500 ml panna fresca
  • 12 g gelatina in fogli

  • Per la mousse alle arance:
  • Arance
  • 3 albumi
  • 5 tuorli
  • 50 g zucchero
  • 250 ml panna
  • Fresca
  • 12 g gelatina in fogli
  • Fettine di arancia per decorare

Procedimento

Per lo sciroppo di arance:

  • Spremete le arance, filtrate il succo e fatelo bollire a fiamma dolce finché avrà ridotto della metà il suo volume (devono rimanerne circa 250 ml)
  • Lasciate raffreddare


Per la base:

  • Coprite il fondo di una tortiera apribile (20 cm di diametro) con un foglio di carta forno e il bordo con una striscia di acetato (in mancanza dell'acetato usate della carta forno bagnata e strizzata)
  • Tritate i biscotti, incorporatevi il burro fuso e distribuite il composto sul fondo della tortiera: compattate bene e lasciate indurire in frigorifero.


Per la mousse al cioccolato:

  • Fate una crema inglese: lavorate i tuorli con lo zucchero e aggiungetevi il latte tiepido (meno due cucchiai). Scaldate a fuoco dolcissimo.
  • Continuate a mescolare finchè la crema non velerà il cucchiaio, poi togliete dal fuoco e fate raffreddare.
  • Ammollate la gelatina in acqua fredda, scolatela e strizzatela. Scioglietela nel latte caldo tenuto da parte. Incorporatela alla crema tiepida e dividete quest'ultima in due parti uguali: una parte verrà usata subito, l'altra la manterremo tiepida in modo che la gelatina non solidifichi.
  • Tritate i due tipi di cioccolato e scioglieteli separatamente a bagnomaria.
  • Montate metà della panna (non troppo soda).
  • Unite il cioccolato sciolto a una delle due parti di crema e amalgamate. Unite metà della panna e incorporare delicatamente per non smontarla.
  • Versate la mousse sulla base di biscotti e mettete in freezer a rassodare.
  • Incorporate il cioccolato bianco alla seconda metà della crema, montate la panna (non
  • troppo soda) e incorporatela a al composto, come fatto in precedenza.
  • Togliete dal freezer la prima mousse, versatevi sopra delicatamente la seconda e riponete in freezer.


Per la mousse di arance:

  • Ammollate la gelatina in acqua.
  • Montate gli albumi e  i tuorli con le fruste elettriche e quando saranno spumosi unite lo zucchero poco alla volta, continuando a montare, fino a ottenere un composto bianco e soffice.
  • Sgocciolate la gelatina e scioglietela con poco sciroppo di arancia ristretto (lo sciroppo
  • deve essere caldo perché la gelatina si sciolga), dopo di che unitela allo sciroppo rimasto.
  • Versate il tutto nel composto di uova e incorporate la panna montata morbida.
  • Versate la mousse di arance sopra quella al cioccolato e mettere in frigo a rassodare.
  • Togliete la torta dallo stampo: per prima cosa aprite il bordo a cerniera e sfilatelo, poi
  • togliete il foglio di acetato.
  • Trasferite la torta su un piatto e decorate con fette di arancia (con la buccia).
  • Gelatinate la frutta e servite.
Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit