Home/Il Ricettario di Cesarine/Muffin vegani al cioccolato fondente e mandorle
Muffin al cioccolato fondente

Muffin vegani al cioccolato fondente e mandorle

Tra una settimana si festeggerà la Giornata Mondiale del Cioccolato 2025 e per non arrivare impreparati vi vogliamo proporre una ricetta speciale che vi stupirà non solo perché golosissima, ma per l’assenza di vari ingredienti che di solito regnano nei dolci. Pensate infatti sia impossibile preparare dei dolcetti irresistibili senza usare burro, uova e latte? Beh, la nostra Cesarina Ada di Castiglione delle Stiviere vi farà ricredere, perché i suoi muffin al cioccolato e mandorle sono buonissimi e non hanno niente da invidiare ai loro “cugini” non vegani.

In meno di un’ora potrete preparare questi dolci, ideali per la colazione assieme a una tazzina di caffè o per la merenda con una spremuta d’arancia o semplicemente da gustare quando avete voglia di coccolarvi un po’. Perché questa ricetta è semplicissima, veloce, leggera e adatta per ogni momento della giornata.

Muffin al cioccolato fondente della Cesarina Ada

Muffin vegani al cioccolato fondente e mandorle

Un dolce irresistibile adatto per ogni momento della giornata

DifficoltàFacile
Tempo preparazione10m
Tempo cottura30m
CostoBasso

Ingredienti

  • Per i muffin:
  • 250 ml latte di soia

  • Essenza di mandorla 
  • 80 ml olio di semi

  • 250 g farina 00

  • 30 g cacao amaro

  • 150 g zucchero

  • 10 g lievito per dolci 2 cucchiaini

  • 1 pizzico di sale
  • 80 g cioccolato fondente

  • Per la salsa al cioccolato:
  • Latte di soia o di riso
  • Cioccolato fondente
  • Zucchero di canna
  • Fecola di patate

Procedimento

Per i muffin:

  • In una ciotola mettete la farina, lo zucchero e il cacao, mescolate e poi aggiungete il lievito per dolci.
  • In un’altra ciotola mettete il latte, l’olio di semi e l’essenza di mandorla e mescolate con una frusta. Dopo di che unite il tutto al composto di farina, zucchero, cacao e lievito e mescolate bene.
  • Sciogliete il cioccolato fondente nel microonde. Versatelo nella ciotola con gli altri ingredienti e mescolate.
  • Dividete il composto in pirottini di carta e cuocete i muffin in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti.


Per la salsa al cioccolato:

  • Sciogliete il cioccolato a fuoco lento e aggiungete il latte poco alla volta.
  • Quando il cioccolato si sarà sciolto, aggiungete lo zucchero e la fecola per addensare la crema.
  • Servite calda.

Giornata Mondiale del Cioccolato 2025: Un Viaggio Goloso tra Cultura, Storia e Dolcezza

Ogni anno, il 7 luglio, il mondo intero si unisce in una celebrazione che sa di felicità: il World Chocolate Day, un evento globale che non riguarda solo i golosi, ma anche gli appassionati di storia, cultura e sostenibilità alimentare. Ma perché proprio il 7 luglio? La data commemora l’introduzione ufficiale del cioccolato in Europa, avvenuta proprio in questo giorno nel lontano 1550. È un tributo al viaggio straordinario del cacao — dalle civiltà precolombiane dell’America Centrale, dove veniva venerato come “cibo degli dèi”, fino ai raffinati laboratori europei, dove è stato trasformato in ciò che oggi conosciamo e amiamo.

Istituita per celebrare la bellezza e la varietà del cioccolato in tutte le sue forme, questa giornata vuole anche ricordare l’importanza delle filiere etiche e sostenibili. Dietro una semplice tavoletta si nasconde un mondo fatto di agricoltori, artigiani, innovazione e, purtroppo, anche diseguaglianze. Per questo, il World Chocolate Day non è solo un invito ad assaporare praline e torte al cacao, ma anche un’occasione per riflettere su come scegliere e consumare responsabilmente. Sempre più brand nel 2025 stanno puntando su cacao equo-solidale, tracciabilità e ingredienti naturali, rispondendo a una crescente consapevolezza da parte dei consumatori.

Che siate amanti del fondente intenso, del cremoso al latte o delle nuove varianti plant-based, il 7 luglio è il momento perfetto per celebrare questo ingrediente iconico che, da secoli, unisce i popoli nel linguaggio universale della dolcezza.

Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit