

Nelle calde giornate estive, c’è più voglia di piatti leggeri e saporiti. Tra gli ingredienti protagonisti della bella stagione spiccano le zucchine, un ortaggio tanto semplice quanto prezioso, perfetto per affrontare le calde giornate estive. Ricche di acqua, povere di calorie e cariche di vitamine, sali minerali e antiossidanti, le zucchine sono un vero alleato del benessere e della creatività in cucina.
Oggi vi portiamo nel cuore della Costiera Amalfitana, tra le sfumature verdi della macchia mediterranea e il profumo inebriante di limoni e menta, per scoprire un grande classico della tradizione gastronomica campana: gli Spaghetti alla Nerano. Un primo piatto estivo, semplice ma sorprendente, che unisce la delicatezza delle zucchine fritte alla sapidità inconfondibile del Provolone del Monaco, una vera eccellenza casearia del territorio.
Come preparare gli Spaghetti alla Nerano
A guidarci nella preparazione di questa delizia è la nostra Cesarina Elena da Cascina. La sua versione degli spaghetti alla Nerano è fedele alla tradizione e racchiude tutto il calore e l’accoglienza tipici delle tavole del Sud.
“Questa ricetta è un omaggio a Nerano, un piccolo borgo marinaro incastonato tra le rocce della Penisola Sorrentina. Qui ogni angolo profuma di limoni, basilico e menta. Se volete dare un tocco ancora più aromatico al piatto, provate a decorarlo con qualche fogliolina di menta fresca: l’effetto è strepitoso, sia per il gusto che per l’occhio”.
Spaghetti alla Nerano: origine e curiosità di un piatto nato dall’ingegno
La storia degli spaghetti alla Nerano affonda le radici negli anni ’50, quando una cuoca della celebre Trattoria Maria Grazia ebbe l’intuizione di aggiungere il Provolone del Monaco agli spaghetti con zucchine, creando un condimento cremoso e avvolgente, oggi simbolo dell’estate campana a tavola.
Il Provolone del Monaco – formaggio semistagionato dal sapore intenso, lievemente piccante e dalla pasta filata compatta – è l’ingrediente segreto che trasforma un piatto apparentemente semplice in un’autentica esplosione di gusto.
Un primo piatto estivo facile e veloce
Perfetti per un pranzo in famiglia, una cena tra amici o una tavolata improvvisata sul terrazzo, gli spaghetti alla Nerano sono facili e veloci da preparare, ma capaci di conquistare anche i palati più esigenti. Basta scegliere zucchine fresche di stagione, un buon formato di pasta e, naturalmente, un Provolone del Monaco di qualità.
Se non avete in programma un viaggio sulla Costiera Amalfitana, niente paura: potete portare nella vostra cucina un assaggio d’estate, con questa ricetta tradizionale partenopea che profuma di sole, mare e convivialità.

Spaghetti alla Nerano
Zucchine e Provolone del Monaco si fondono in un primo cremoso e irresistibile
Ingredienti
- 400 g di spaghetti
- 80 g di basilico
- 150 g di provolone del Monaco (in alternativa provolone stagionato)
- 100 g Olio evo
- Sale e pepe q.b.
- Uno spicchio di aglio
- Limone grattugiato
Procedimento
- Portate a ebollizione una pentola d’acqua per gli spaghetti.
- Mentre l’acqua raggiunge il bollore, tagliate a cubetti le zucchine e friggetele con aglio e olio. Quando sono cotte salatele e pepatele.
- Mettete le zucchine e il provolone in un mixer (tenendo alcune zucchine da parte per la decorazione) quindi aggiungete il basilico e frullate fino a formare una crema.
- Mettete la crema ottenuta in un tegame.
- Cotti gli spaghetti, scolateli e mantecateli con la crema.
- Guarnite con le rimanenti zucchine fritte e un po’ di scorza di limone.