Nicolina
Lingue parlate: Italiano, Inglese, Spagnolo, Portoghese
Menù tradizionale: antipasto, primo pasta fresca e dolce
Il tuo menu
- Pittule e baccalà in umido
- Massa di San Giuseppe (tagliolini con mugnoli e ceci)
- Strufoli all'arancia
Ci sono tradizioni che, più di altre, riescono a raccontare bene il carattere di un territorio, il cuore della sua gente e della sua storia. Una di queste, per il Salento, è legata al rito delle “Tavole di San Giuseppe”, un’antica usanza che si perpetua il 19 marzo di ogni anno con la preparazione di sontuose e ricche tavolate da condividere con amici, parenti e perfetti sconosciuti. Queste tavole sono realizzate con diverse pietanze che vanno dai lampascioni alle rape, dalla "massa" (un tipo di pasta con cavoli) al pesce fritto, dalle “pittule” alla zeppola, dal pane ai finocchi e alle arance. Con il mio menù vi ripropongo i piatti più tipici della tradizione per riportarvi ai tempi antichi del Salento, fatto di rituali contadini e devozione popolare.
Vegetariano
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
55,00 € per ospite
(27,50 € per bambino)
55,00 € per ospite
55,00 € per ospite
27,50 € per bambino
Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.Nicolina
Cesarina dal 2021Città: Santa Cesarea Terme Lingue: Italiano, Inglese, Spagnolo, Portoghese"La passione per la cucina è stata trasmessa da mia madre. Amo cucinare per la mia famiglia e i miei ospiti, soddisfare le esigenze di ogni commensale. Adoro il contatto con la natura, durante le mie lunghe passeggiate raccolgo erbe e spezie da utilizzare nelle mie ricette. Curo un orto nel mio giardino, per avere sempre prodotti freschi e di stagione. Nel mio giardino vi è ho un grande pergolato e in estate il glicine regala ombra e un profumo intenso."