Corso di cucina su una ricetta di pasta fresca tradizionale
Esperienza privata
La tua esperienza
Sagne "ncannulate"
Pasticciotto
Un oggetto bellissimo del Salento è la mattrabanca, che comunemente sarebbe un tavolo contenitore, dove si riponeva la farina e la sua superficie si utilizzava per lavorare la pasta e ricavarne specialità di ogni tipo, sagne, maccheroncini, orecchiette, frise e pucce.
Loved my experience with Nicolina. Was made to feel completely at home and part of the family, which was as special as the actual cooking part. Would highly recommend anyone take advantage of an opportunity to spend an evening (or afternoon) with her!
Pietro - settembre 2024
Dopo un caloroso benvenuto da parte di Lina (e di suo figlio e sua figlia, per la traduzione), Lina ci ha portato nel mondo della pasta. Abbiamo gustato un pasto abbondante insieme a molte specialità locali. Grazie per questa esperienza unica.
Cesarina dal 2021Città: Santa Cesarea Terme Lingue: Italiano, Inglese, Spagnolo, Portoghese
"La passione per la cucina è stata trasmessa da mia madre. Amo cucinare per la mia famiglia e i miei ospiti, soddisfare le esigenze di ogni commensale. Adoro il contatto con la natura, durante le mie lunghe passeggiate raccolgo erbe e spezie da utilizzare nelle mie ricette. Curo un orto nel mio giardino, per avere sempre prodotti freschi e di stagione. Nel mio giardino vi è ho un grande pergolato e in estate il glicine regala ombra e un profumo intenso."