Rosanna
Cesarina dal 2023Città: Torchiara Lingue: Italiano e IngleseMi chiamo Rosanna e sono un’insegnante in pensione. Amo cucinare sia per la mia famiglia che per i tanti amici che spesso vengono a casa nostra. Solitamente cucino i piatti tipici della mia meravigliosa terra, il Cilento, per citarne alcuni preparo i fusilli, pasta fresca “cavata” con il ferro e condita di solito con il ragù cilentano, fatto di vari pezzi di carne e sugo; cavatelli conditi con sugo semplice e basilico o con ortaggi di stagione, come i carciofi di Paestum, tutti i dolci della tradizione dagli struffoli agli "scauratielli", dalla pastiera ai fichi secchi ("mbaccate"); non può mancare il pane fatto in casa preceduto dalla tipica pizza cilentana cotta in forno con sugo e formaggio caprino all’uscita e tante altre ricette legate sempre alla stagionalità dei prodotti e del mio orto e soprattutto alla Dieta Mediterranea. Tutte ricette tramandate da generazioni e che io stessa ho insegnato alle mie due figlie. La cucina cilentana e’ tradizione, è famiglia, è sentirsi a casa.